Copparo
9 Agosto 2019
L'artista ospite masterclass al campus internazionale di recitazione di Copparo

La Tenda Summer School ospita Giorgio Colangeli: “Fare l’attore mantiene giovani”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Torna ”Shop in the Street’ a Copparo

Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi

di Roberto Galleran

Copparo. Dal 4 all’11 agosto, entrando a Villa la Mensa, a Sabbioncello San Vittore, durante gli 8 giorni della Tenda Summer School, campus internazionale di recitazione, si respira subito un’atmosfera magica, che trascende il mondo quotidiano per librarsi tra le vie infinite dell’arte. Il parco della delizia estense è popolato di almeno cinquanta tende da campeggio e i protagonisti sono loro: 98 ragazzi, tra i 14 e i 24 anni, di 13 nazionalità diverse, che mettono in gioco sé stessi e cercano con passione di realizzare il loro sogno di diventare attori. Questi sognatori vengono accompagnati nell’esplorazione delle vie della Commedia dell’Arte dagli insegnanti internazionali Massimo Malucelli, Marco Alì, Joe Gallagher e Annabell Gago, sotto la presidenza di Stefano Muroni, ideatore dell’evento che quest’anno ha raggiunto la quinta edizione. Il 7 agosto il campus ha come ospite masterclass il grande attore, pluripremiato, Giorgio Colangeli, che si definisce “un anziano giovane” e si dice profondamente colpito dall’ambiente della Tenda Summer School.

L’attore ripercorre alcuni momenti importanti della sua carriera artistica, iniziando dalla sua prima esperienza, il teatro per ragazzi. “Il pubblico dei ragazzi è sincero, si capisce immediatamente se si stanno annoiando o no”, afferma Colangeli, che considera l’arte molto vicina alla sperimentazione. A intervistare il famoso attore è Stefano Muroni, mentre il docente Claudio Fochi è presente in veste di interprete per gli allievi internazionali della Tenda. Il Comune di Copparo è rappresentato dall’assessore Bruna Cirelli, che consegna a Colangeli una targa speciale e saluta gli allievi della scuola estiva.

L’attore continua soffermandosi sulle lezioni ricevute dai grandi maestri del cinema italiano con cui ha lavorato, tra i quali Ettore Scola e Marco Tullio Giordana e afferma: “Fare l’attore mantiene giovani, è un lavoro che piace anche se non hai successo – continua -. Sono fiero di fare questo mestiere, soprattutto nei momenti in cui sento che sto dando qualcosa al pubblico”.

Non mancano le domande da parte degli allievi e, a grande richiesta, Colangeli termina recitando i versi del primo canto del Purgatorio di Dante. I 98 giovani attori lo applaudono con una standing ovation e lo ringraziano per essere stato parte del loro sogno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com