Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Otto ore di sciopero proclamate da Fiom, Fim e Uilm per lunedì 8 settembre a partire dalle 8.30 davanti allo stabilimento Vsg a San Giovanni di Ostellato
“Si chiude così il capitolo relativo ai progetti della caserma della Polizia Locale così come erano stati pensati dalla giunta precedente. Ieri abbiamo dato il via libera definitivo alla progettazione, confermando che al posto della biblioteca ipotizzata dal Pd ci saranno gli spazi necessari dedicati al personale”.
La Giunta comunale di Ferrara ha deliberato martedì 6 agosto un orientamento favorevole all’intervento di ristrutturazione della palazzina di via Tassoni da adibire a delegazione comunale e uffici di Polizia Municipale, nell’ambito della variante urbanistica ex direzionale pubblica di via Beethoven.
Ad anticipare alcune caratteristiche del progetto che verrà presentato pubblicamente nelle prossime settimane è il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Nicola Lodi.
“Abbiamo lavorato sulla funzionalità di un ambiente di lavoro che deve garantire sicurezza, accessibilità e massima fruibilità senza modificare i costi complessivi dell’opera e facendo in modo che il cantiere non subisse ritardi – spiega Lodi -. Tra gli spazi che verranno realizzati ci sarà una sala riunioni di oltre 200 metri quadrati, un’area relax, ambienti adatti agli spogliatoi e una zona dedicata ai cani antidroga, con aree interne ed esterne e addirittura un’area ‘wash dog’ per la cura e il benessere dei collaboratori quattro zampe”.
Per quanto riguarda gli aspetti della sicurezza saranno presenti “due celle per i fermati, la sala dedicata alla centrale di videosorveglianza e di controllo e tutte le caratteristiche strutturali necessarie ad agenti che devono operare in efficienza, anche in operazioni complesse e in collaborazione con le altre forze dell’ordine – conclude il vicesindaco -. Il progetto prevede anche, in caso di aumento di personale, di poter essere in regola con le normative regionali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com