Occhiobello. Scuola libera dalla plastica, laboratori teatrali e rilancio del consiglio comunale dei ragazzi. L’assessore all’istruzione Lorenza Bordin ha incontrato, nelle ultime settimane, associazioni, operatori culturali ed enti per impostare alcune azioni che si concretizzeranno già dal prossimo anno scolastico.
In agenda, un percorso di formazione negli istituti per arrivare a eliminare la plastica dalle scuole, corsi di teatro al pomeriggio e la rielezione, nei prossimi mesi, del consiglio comunale dei ragazzi.
“Assieme ad Acquevenete – spiega l’assessore Bordin -, stiamo progettando di approfondire il tema dell’acqua nei vari ordini di istituto, a partire dalla scuola dell’infanzia, per arrivare a eliminare l’utilizzo dei bicchieri di plastica di cui si rischia un abuso proprio nelle aule”.
“Sarà una forma di sensibilizzazione, ma anche di studio su un bene primario che è inevitabilmente legato al rispetto dell’ambiente e alle forme inquinanti come la plastica”.
Per quanto riguarda la scuola secondaria, in collaborazione con la scuola di teatro Tpo, saranno proposti laboratori pomeridiani nelle classi: “Abbiamo una risorsa culturale come il Tpo che avrà l’occasione di intervenire per affrontare con i ragazzi gli approcci al cinema, al teatro e all’arte scenica”.
Entro l’anno, inoltre, gli alunni dalla terza elementare alla terza media saranno chiamati a eleggere il nuovo consiglio comunale dei ragazzi che, con un proprio sindaco, potrà dialogare con l’amministrazione proponendo progetti.
“Il consiglio comunale dei ragazzi è in questo Comune un’istituzione storica da cui sono venute buone idee negli anni e che rappresenta un momento di educazione alla cittadinanza importante per i giovani – ricorda l’assessore Bordin -, entro quest’anno il consiglio potrà essere rieletto e lavorare al fianco dell’amministrazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com