Attualità
9 Agosto 2019
Fra il 10 e il 17 agosto escursioni notturne, concerti, sagre, cinema. E il Castello apre anche di sera

San Lorenzo e Ferragosto, una settimana di festa a Ferrara e Provincia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa

Sport e integrazione ricordando Fabio Falchetti

Ferrara si prepara a vivere un fine settimana all'insegna dello sport, dell'inclusione e della solidarietà con il debutto del Ferrara sport festival e la sesta edizione di Sport is live “ ricordando Fabio Falchetti”

Escursioni in bicicletta, visite guidate al Castello Estense, sagre, cinema e tantissimo altro. Fra Ferragosto e la notte di San Lorenzo, Ferrara e Provincia offriranno una moltitudine di eventi alla portata di tutti. Dal 2 all’11 agosto a Baura – con l’unica chiusura fissata per lunedì 5 – è già in corso la sagra di San Lorenzo, che offrirà a tutti i partecipanti un ricco stand gastronomico impreziosito dalle attività musicali e ludiche che faranno da cornice alla festa paesana.

La notte di San Lorenzo (il 10 agosto) la battigia del Bagno Kursaal del Lido di Spina sarà invece, dalle 22, il luogo di ritrovo per una escursione al chiaro di luna, dove si avrà la possibilità di fare osservazioni notturne con la speranza di cogliere qualche stella cadente.

Per la notte delle stelle cadenti l’appuntamento è anche al Museo della Bonifica di Argenta dalle 21, con una suggestiva visita dell’edificio, illuminato dalle fiaccole, alle quale seguirà una degustazione di prodotti enogastronomici del territorio in compagnia della musica dei Lost in Trio con il loro repertorio di cover di brani italiani e stranieri. Sulla sponda del canale Lorgana, invece,  sarà possibile osservare le stelle con il telescopio guidati dall’astronomo Massimiliano Di Giuseppe.

Domenica 11 agosto il folklore sbarca a Lido delle Nazioni, quando la località balneare ospiterà un vero e proprio carnevale estivo. Sul lungomare e in piazza Italia si terrà infatti una parata formata da maschere e carri che danzeranno sui ritmi tipici della musica carioca.

A Ferragosto, invece, il Castello Estense sarà bello anche di notte. Mercoledì 14 agosto, il monumento per eccellenza della città di Ferrara si aprirà straordinariamente anche di sera, con un menù che prevede visite guidate, attività didattiche per famiglie e bambini, letture ed iniziative teatrali e i giri in barca del fossato.

In alternativa, giovedì 15 agosto la Darsena nei pressi di palazzo Savonuzzi offrirà i consueti apertivi musicali delle 19, per la rassegna “Un fiume di musica”. Dopo il momento, la sera si animerà con una festa condotta dall’Amf Ensemble. A Palazzina Marfisa di corso Giovecca, alle 21.15 del 15 agosto si chiuderà invece la rassegna “Musica a Marfisa” che andrà in scena un’ultima volta con Rina Cellini e Cristina Frazzoli che a quattro mani suoneranno al pianoforte musiche di Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms e Chopin.

Fra il 14 e il 16 agosto particolarmente attivi saranno anche i cinema all’aperto che caratterizzano le estati ferraresi. Al parco Pareschi il 14 agosto andrà in onda “Il corriere – The Mule”, il 15 “Old man and the gun”, mentre il 16 sarà il turno di “Dolor y gloria” di Pablo Almodovar. Venerdì 16 agosto confermato anche il cinema di piazza Castellina, il cui schermo ospiterà “Il caso Spotlight”.

Gli eventi legati al Ferragosto si chiuderanno invece ai lidi, con una biciclettata al chiaro di luna che partirà dalle ore 21 dal bazar ParticolariMare sabato 17 agosto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com