Politica
2 Agosto 2019
Il presidente Springhetti: "Partendo dai valori cristiani, condivise le principali linee guida dell’azione di governo"

Progetto San Giorgio incontra il sindaco Fabbri: “Sostegno alla famiglia naturale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Nel pomeriggio di giovedì 1 agosto, presso il suo ufficio a Palazzo Municipale, si è tenuto un incontro tra il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e una folta rappresentanza di Progetto San Giorgio, l’associazione di ispirazione cattolica che ha sostenuto, nella Lista Civica di “Ferrara Cambia”, le candidature di Massimiliano Guerzoni e Camilla Martinucci, risultati poi eletti in Consiglio comunale.

Si è trattato del primo incontro ufficiale dopo le consultazioni, durante il quale Psg ha rappresentato al nuovo primo cittadino alcune proposte concrete finalizzate alla realizzazione del proprio programma elettorale.

Sono in cantiere infatti un articolato progetto sull’affettività da proporre nelle scuole ferraresi di ogni ordine e grado, i cui dettagli verranno esplicitati in un secondo incontro e una proposta di radicale riprogettazione dei Servizi alle Famiglie offerti dall’Istituzione dei Servizi educativi, scolastici e per le famiglie di via Guido d’Arezzo.

I rappresentanti di Psg hanno espresso a Fabbri la loro forte preoccupazione per la crisi demografica che si registra nella provincia di Ferrara, proponendo una campagna pubblicitaria a sostegno della maternità. Si sono complimentati per la volontà, espressa dalla nuova Giunta, di contrastare in modo fermo e determinato il drammatico fenomeno della droga e dell’abuso di alcool tra i giovani e i giovanissimi, attraverso puntuali iniziative di contrasto e hanno sollecitato la presa di coscienza da parte dell’Amministrazione rispetto alla necessità di risolvere il problema delle 56 famiglie che avrebbero desiderato iscrivere i propri figli alla Scuola dell’Infanzia del Sacro Cuore, la quale ha viceversa chiuso i battenti.

“Il sindaco Fabbri – scrive in una nota il presidente di Progetto San Giorgio, Marco Springhetti – ha preso atto dell’invito fatto da Progetto San Giorgio affinché il Comune di Ferrara esca dal novero delle realtà istituzionali che sostengono il gender (una grande “alleanza” arcobaleno finalizzata a finanziare in via prioritaria progetti ed eventi Lgbt) e ha condiviso la proposta di accogliere, per il futuro, le iniziative culturali in preparazione di Psg, mirate a sostenere e tutelare con maggior forza che nel passato la famiglia naturale e i bambini, anche attraverso un più puntuale e scrupoloso sistema degli affidi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com