Copparo
31 Luglio 2019
Giovani attori in una delizia del ’500 per ritrovare il legame tra Commedia dell’Arte e contemporaneità

Quinta edizione per Tenda Summer School

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La pace si costruisce dai banchi di scuola”

Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza

Disagi in zona Montagnone, i residenti chiedono di essere ascoltati

Al centro dell'appello c’è una zona urbana sottoposta da anni a forte pressione viaria: scuole, musei, fermate del trasporto pubblico, aree verdi e spazi per eventi rendono la viabilità del quartiere estremamente complessa. A questo si sono aggiunti cantieri fermi, eventi ravvicinati e l'assenza di parcheggi riservati ai residenti

Sport, contributi a 80 associazioni

Saranno 80 le realtà del territorio, tra società, associazioni ed enti di promozione sportiva o paralimpica o sociale, che beneficeranno dei 330mila euro di contributi a fondo perduto messi in campo dal Comune di Ferrara a favore delle attività e degli eventi sportivi da realizzarsi nell’anno

di Lucia Bianchini

Sarà la splendida cornice di Villa della Mensa a Sabbioncello san Vittore ad ospitare la quinta edizione di Tenda Summer School ‘Dalla Commedia dell’Arte alla comicità contemporanea’, campus internazionale di teatro che si terrà dal 4 all’11 agosto. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio ed è in parte finanziato dal Comune di Copparo e dalla Regione Emilia Romagna.

“Come amministrazione comunale ci consideriamo ‘attori dietro le quinte’ – ha affermato Bruna Cirelli, assessore alla cultura del Comune di Copparo- fornendo in parte i mezzi e un luogo bellissimo, una delizia estense del Cinquecento. Auspico, per lo sforzo e l’impegno degli organizzatori, che sia un successo”.

“Stefano Muroni ha creato un evento di respiro altissimo, che va al di là della nostra provincia- ha sostenuto Barbara Paron, presidente della Provincia-. Mi gratifica che si possa dimostrare che il teatro e la cultura possono essere anche un volano economico”.

Tra le particolarità di questo evento vi è l’essere dedicato ai ragazzi tra i 14 e i 24 anni, che quest’anno saranno cento, provenienti da tutto il mondo.

Negli otto giorni di campus quattro docenti internazionali, Massimo Malucelli, Marco Alì, Joe Gallagher e Annabell Gago, guideranno i partecipanti in un percorso di formazione che parte dalla Commedia dell’Arte fino ad arrivare alla moderna comicità, “A coinvolgere i ragazzi è vedere come si può stabilire un legame tra una radice teatrale antica e la contemporaneità, i nuovi media” ha spiegato Massimo Malucelli, direttore artistico.

“Siamo partiti con venti allievi e quest’anno siamo arrivati a cento- ha spiegato Stefano Muroni, presidente e ideatore di Tenda Summer School- è difficile portare così tanti ragazzi ad agosto a Sabbioncello San Vittore, ma è bello vedere che ancora i giovani sono attratti dal bello, dalla cultura”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com