Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono
Siamo tutti consapevoli che per un'azione efficace di prevenzione contro microcriminalità, spaccio, furti, violenza sociale e il fenomeno della devianza giovanile ("maranza"), serve un approccio che integri sicurezza, istruzione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle istituzioni e soprattutto politiche sociali adeguate
La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”
Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

Gino Soncini
È andato incontro a bocciatura a metà l’assestamento di bilancio messo ai voti in consiglio provinciale martedì mattina e non meritevole dell’ok della minoranza di centrodestra ‘Terre Estensi’, che ha messo i bastoni tra le ruote di conseguenza anche all’immediata esecutività, dopo l’approvazione della delibera coi soli voti di maggioranza.
“Non si tratta di una bocciatura dei dati contabili – specifica il consigliere Gino Soncini a nome del gruppo – ma di un atto politico”, Una presa di posizione che dimostra “che la presidente Paron non ha, evidentemente, una maggioranza solida, la stessa che il Pd non è in grado di garantire”.
Ma è al Partito Democratico che spetta garantirla, e se non sono in grado di farlo ne dovranno trarre le conseguenze. Paron e la sua non maggioranza – aggiungono dal centrodestra – continuano a gestire la Provincia come un qualcosa di riservato, più volte abbiamo chiesto maggiore collaborazione senza mai ottenere un riscontro”.
Di fronte a quello che ritengono un “metodo completamente sbagliato”, la minoranza promette di proseguire sulla strada del voto contrario. “La collaborazione che vuole Paron non può essere solo l’atto di approvazione in Consiglio, serve piuttosto un confronto preventivo, perchè le strade ed i ponti non sono né di destra né di sinistra”
“Per tale ragione in consiglio – spiegano Gino Soncini, Rita Canella, Michele Sartini e Mauro Zanella – il nostro comportamento e voto in consiglio sarà una conseguenza di questo atteggiamento”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com