‘Spazio Lavoro’ arriva per la prima volta nel Ferrarese
Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno
Ha preso il via lunedì 24 novembre la nuova edizione di Spazio Lavoro, il percorso di orientamento creativo promosso dalla Cisl Emilia-Romagna, giunto ormai al suo quarto anno
Sabato 29 e domenica 30 novembre il cuore del centro storico di Cento si prepara al Natale con "Porticoso -Christmas Edition" uno scenario suggestivo, dove antichi portici, luci sfavillanti e un’atmosfera che richiama la tradizione e la gioia del Natale
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino

Cento. Il sindaco Fabrizio Toselli e il vicesindaco Simone Maccaferri, insieme al responsabile dei Servizi Cimiteriali di Cmv Servizi, Alessandro Palazzi, hanno incontrato i rappresentanti della comunità musulmana centese per intraprendere il percorso di definizione di un’area di sepoltura islamica.
Prima questione posta sul tavolo la delimitazione di una superficie che tenga conto della consistenza e delle esigenze della comunità, sulla base sia della consuetudine del rientro in patria delle salme sia della volontà di rimanere in Italia quando vi sia un importante radicamento. È stata presa in esame e giudicato idoneo il campo del cimitero di Cento in cui ha trovato sepoltura il piccolo Ibrahym Mohamed Diaby. Una superficie che peraltro non prevedebbe alcun costo aggiuntivo, anche in considerazione della tipologia di sepoltura per inumazione, non per tumulazione.
I prossimi passi andranno nella direzione di circoscrivere l’area e di redigere una bozza di regolamento: punti che saranno all’ordine del giorno di un nuovo incontro, durante il quale valutare anche eventuali altre istanze.
“C’è grande soddisfazione fra tutti noi – hanno affermato i rappresentanti della comunità musulmana – nel veder concretizzato un progetto atteso da diversi anni, così che le nostre comunità abbiano trovato un ‘posto’ per il futuro”.
“Si tratta di un segnale di grande civiltà e integrazione che la nostra città vuole dare – ha aggiunto il sindaco Toselli -. Una integrazione che si esprime anche nel ‘condividere’ il medesimo luogo di sepoltura”.
Per quanto riguarda l’ampliamento dei cimiteri sono stati anticipati al 2019 sia quello di Renazzo per 250mila euro sia quello di Cento per 500mila euro. Ne sarà dunque affidata la progettazione definitiva esecutiva entro l’anno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com