Cronaca
30 Luglio 2019
Le condizioni del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Ferrara non destano preoccupazioni ma dovrà posticipare il suo rientro in Italia

Carradori colto da malore a Londra

Tiziano Carradori
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Tiziano Carradori

Tiziano Carradori

Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, Tiziano Carradori, ha accusato un malore mentre si trovava in questi giorni a Londra, dove è stato ricoverato per un problema di angina e dimesso il giorno successivo. Da quanto di apprende le sue condizioni di salute non destano particolari preoccupazioni, ma dovrà osservare comunque un periodo di riposo necessario per potersi rimettere.

A Carradori, che doveva rientrare in Italia domenica 28, è stato vivamente sconsigliato dai medici di affrontare il viaggio in aereo, ma sarà sicuramente al lavoro nella giornata di lunedì. Il direttore generale del Sant’Anna aveva raggiunto Londra per poter assistere alla proclamazione di laurea del figlio.

Carradori era partito venerdì 26 luglio e, come detto, sarebbe dovuto rientrare domenica 28, proprio per partecipare all’incontro previsto in Regione (lunedì 29 luglio) sulla questione dell’ospedale di Argenta

“Mi sono sentito male in piena notte – racconta Carradori – e con l’ambulanza sono stato  trasportato al “St Bartholomew’s Hospital” di Londra. La causa del mio ricovero è stato un attacco di angina pectoris. Nella mattinata del 27 luglio sono stato ricoverato e il pomeriggio di domenica 28 dimesso. Adesso sto molto meglio, come dimostrato dalle dimissioni rapide, ma a causa del divieto precauzionale al volo sono costretto a rimanere a Londra fino a venerdì 2 agosto. Tornerò in Italia sabato e in ufficio lunedì 5 agosto. Mi preme sottolineare – prosegue il direttore generale – che, nonostante non sia potuto essere presente all’incontro in Regione, sono rimasto in costante contatto telefonico con il sindaco di Argenta e con l’assessore Venturi”.

Intanto la notizia è giunta fino a Ferrara negli ambienti istituzionali e non, a partire dal sindaco Alan Fabbri che ha voluto fargli arrivare tramite Estense.com i suoi personali auguri di pronta guarigione. Stessa cosa per Aldo Ferrante, spesso avversario critico del direttore generale di Cona in qualità di portavoce del Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione, che a Carradori augura di rimettersi al meglio e di tornare presto alla sua attività.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com