Codigoro
30 Luglio 2019
Raddoppia l'iniziativa 'da tutto esaurito' ospitato nella Torre della Finanza, Jazzlife, Comune e Pro Loco presentano il programma rinnovato che abbina concerti jazz e prodotti del territorio

‘Stelle alla Torre’, due serate di musica, degustazioni e astri a Volano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Dopo il successo dello scorso anno, raddoppia le sue serate l’evento ‘Stelle alla Torre’, promosso dal Comune di Codigoro in collaborazione con Jazzlife Ferrara, Pro Loco e Oasi di Canneviè. La Torre è quella della Finanza, caratteristico edificio di Volano di Codigoro da poco ristrutturato nei suoi interni e messo a disposizione per rassegne culturali, mostre ed eventi come quello che il 7 e 8 agosto prossimi richiameranno certamente l’attenzione di tanti partecipanti.

“Nella passata edizione c’è stato il tutto esaurito – ricorda il sindaco Zanardi – e non siamo riusciti ad accogliere tutte le richieste di adesione pervenute. Così questa volta abbiamo pensato di strutturare l’iniziativa su due serate, con una formula rinnovata”.

Mercoledì 7 agosto gli ingredienti saranno i vini locali (serviti in degustazione dalle 20 da Oasi Canneviè e dall’Azienda Agricola Mirco Mariotti, accompagnati da prodotti tipici serviti a buffet), la musica jazz del Jazzlife Trio (Valentina Monetta, Luca di Luzio e Alessandro Scaia) e il racconto guidato della storia della Torre codigorese a cura di Milena Medici (dalle 20). La seconda serata, giovedì 8 agosto sempre con inizio alle 20, prevede un’apericena con degustazione di birre a cura del Birrificio Renazzese BiRen di Dosso. Alle 21 il Duostile feat. Enrico Ronzani (Valentina Cortesi e Giovanni Sandrini) si esibirà in un concerto jazz. Entrambe le serate culmineranno, a partire dalle 22, con l’Osservatorio Astronomico a cura di Ferruccio Zanotti del gruppo ‘Esploriamo l’Universo’.

“L’obiettivo nostro e dell’amministrazione di Codigoro – sottolinea Laura Previati di Jazz Life Ferrara – resta ancora una volta quello di promuovere l’abbinamento tra buona musica e prodotti del territorio. Siamo lieti di collaborare ad un progetto così tanto apprezzato lo scorso anno e che ha dimostrato che il ritmo jazz non è per forza di nicchia.

L’evento, con visita alla Torre, concerto ed osservatorio astronomico è ad ingresso gratuito. Per le degustazioni di prodotti tipici del territorio, dei vini e delle birre, il costo è di 15 euro. È richiesta la prenotazione ai numeri telefonici 3351340537 e 3498905586.

Il progetto, finanziato con un contributo destinato alla promozione turistica del territorio e inserito nel programma trasmesso e condiviso con Destinazione Turistica Romagna, è stato illustrato alla presenza, oltre dei già citati, dell’assessore Samuele Bonazza e di Ottorino Zanellati, vicepresidente di Pro Loco e titolare di Oasi Canneviè.

L’iniziativa, principalmente nella prima serata, si avvale della prestigiosa collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier, rappresentata per l’occasione da Nicola Buttini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com