Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
Ospitiamo la lettera aperta rivolta al sindaco Alan Fabbri e sottoscritta da 47 associazioni ferraresi
Le associazioni in calce chiedono l’intervento del Sindaco di Ferrara per chiarire la situazione presentata in questi ultimi giorni dal vice-Sindaco Nicola Lodi relativamente a quello da lui stesso definito “lo sgombero del campo nomadi” da effettuarsi, apprendiamo da un susseguirsi di articoli di giornale e dirette Facebook, entro la fine del mese di luglio, cioè entro una settimana.
Con un atteggiamento quantomeno contraddittorio, questa amministrazione ha deciso uno sgombero, in tempi strettissimi, di nuclei familiari, non singoli individui, di cittadini sinti italiani e residenti al campo con regolare autorizzazione comunale dal 1989, senza aver preventivamente pensato a come ricollocare gli stessi, addossando l’onere e la responsabilità dell’accoglienza a varie Associazioni di volontariato ferraresi. Ricordiamo che nel campo sono anche presenti adulti e bambini con disabilità certificata e seguiti dai servizi sociali.
Dispiacciono veramente molto, e preoccupano, i toni e le affermazioni del vice-Sindaco Lodi che continua a chiamare in causa in maniera sarcastica e poco rispettosa le Associazioni che si ostina a definire “buoniste”.
Il vice-Sindaco Lodi sta portando avanti quella ritenuta, dalla giunta, una priorità per la città di Ferrara, e cioè lo sgombero del campo nomadi. Non chiede, ma pretende ora l’aiuto proprio di quelle associazioni che continua a denigrare e sfidare, interpretando così la sua funzione di pubblico amministratore che dovrebbe saper dialogare con le varie parti in causa e trovare, lui per primo, delle soluzioni.
Leggiamo, dalla conferenza stampa convocata insieme all’assessora Coletti, che il vice-Sindaco afferma di aver messo in campo tutte le soluzioni e le disponibilità possibili. Ma poi, nello stesso contesto, viene anche affermato che non ci saranno disponibilità di fondi alle associazioni che devono provvedere a trovare una soluzione da sole, sui loro terreni e/o concessioni.
Il fatto, poi, che la richiesta di accesso presentata da un consigliere di opposizione in data 8 luglio, per poter conoscere i verbali degli organismi di controllo intervenuti nelle ispezioni, non abbia avuto esito, ulteriormente impedisce di intervenire sulle condizioni di pericolo che devono essere affrontate nell’immediato, onde evitare un rischio per gli abitanti del campo.
Quali sono dunque, sindaco Fabbri, le azioni di disponibilità e collaborazione che il Comune di Ferrara ha intenzione di mettere in campo con le Associazioni che dovrebbero farsi carico di una situazione di emergenza? Auspichiamo che l’iter amministrativo e burocratico venga ponderato e condiviso.
Riteniamo che sia fondamentale mantenere al centro di azioni delicate, come è lo sgombero di un campo nomadi, il rispetto della dignità e la tutela dei diritti umani di tutte le persone coinvolte, con particolare attenzione a quelli di bambine, bambini e adolescenti che rappresentano la popolazione più vulnerabile e di cui va garantito il superiore interesse. Ricordiamo che la Convenzione dei diritti
dell’infanzia, di cui quest’anno ricorre il trentennale, nonostante sia il trattato internazionale più ratificato, è anche il più violato.
Ricordiamo che lo sgombero forzato delle famiglie è l’ultimo atto in un percorso che non trova altri sbocchi, dopo che gli stessi siano stati cercati in modo serio e responsabile. Ricordiamo, infine, che in caso di sgombero è necessario indicarne la data esatta fornendo alle famiglie un adeguato preavviso in modo che possano prepararsi.
Agire diversamente sarebbe una grave violazione dei diritti umani e la premessa per l’instaurarsi di un clima di tensione e di non collaborazione con le famiglie di italiani sinti cui si chiede un cambiamento radicale.
Per questo signor Sindaco le chiediamo di assumersi la responsabilità di trovare soluzioni che garantiscano sistemazioni dignitose, unità familiare e continuità scolastica prima di tutto.
Le associazioni ribadiscono la volontà di collaborare con l’amministrazione comunale in percorsi di affiancamento e supporto all’integrazione dei cittadini residenti al campo nomadi, ma su una progettualità in cui l’amministrazione si assuma le proprie responsabilità e nel rispetto dei diritti fondamentali di ogni individuo.
A Ferrara, da decenni, operano seriamente delle Associazioni di volontariato e altri enti del terzo settore che hanno reso un servizio fondamentale alla nostra città, laddove le risorse istituzionali non potevano arrivare.
La rete del volontariato ferrarese e del terzo settore è più che mai solida e si spera che si possa continuare a dialogare anche con questa amministrazione.
ACLI Ferrara
AGESCI Zona Ferrara
AGIRE SOCIALE
ARCI Ferrara
ARCILESBICA Ferrara
Associazione CALIMERO
Associazione CITTADINI DEL MONDO
Associazione LEGGERE DONNA
Associazione MONS. FILIPPO FRANCESCHI
Associazione NADIYA
Associazione ORM-NE Coro delle Mondine di Porporana
Associazione ORTO CONDIVISO
Associazione VIALEK
AUSER Ferrara
AZIONE CATTOLICA Ferrara-Comacchio
BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO Ferrara
CENTRO DOCUMENTAZIONE DONNA di Ferrara
CENTRO DONNA E GIUSTIZA
CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO
CGIL Ferrara
CISL Ferrara
Comitato ALBA NUOVA
Comunità PAPA GIOVANNI XXIII Ferrara
Cooperativa IL GERMOGLIO
Cooperativa sociale MEETING POINT
DAMMILAMANO
DONNE DI CARTA – cellula di Ferrara
EMERGENCY Ferrara
EMMAUS Ferrara
FERRARA CHE ACCOGLIE
FORUM TERZO SETTORE Ferrara
IBO Ferrara
IL BATTITO DELLA CITTÀ
IRREGOLARMENTE
ISTITUTO GRAMSCI
MASCI FERRARA
MOVIMENTO NONVIOLENTO
OPERA NOMADI Ferrara
PASTORALE MIGRANTES
PAX CHRISTI Ferrara
PROTEO FARE SAPERE Ferrara
RINASCITA CRISTIANA di Ferrara
SALESIANI COOPERATORI Ferrara
SONARTE Associazione musicale e culturale
UDI Ferrara
UIL Ferrara
UNICEF Ferrara
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com