Cimice asiatica. Torna l’incubo per gli agricoltori
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
Sabato 6 settembre, alle 18.30, presso il piazzale della stazione ferroviaria di Marzabotto, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Giovanile comunale a Federico Aldrovandi, nel ventesimo anniversario della sua morte
Notte movimentata in centro a Ferrara, dove un pluripregiudicato ferrarese è stato denunciato dalla Polizia di Stato per tentato furto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per diversi reati contro il patrimonio, è stato bloccato dagli agenti della Squadra Volanti poco dopo aver tentato una spaccata ai danni di un esercizio commerciale
È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam
Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione
Virtuosa del suo strumento. Lo si dice spesso per definire una musicista di grande talento. Ma quando questa musicista – usiamo il pronome femminile anche se si definisce genderqueer, ovvero non si riconosce nell’identità di genere tanto da parlare di sé come ‘they‘ – suona talmente tanti strumenti da arrivare in doppia cifra, è difficile arrivare a una definizione univoca.
È il caso di Tash Sultana, la giovane cantautrice e polistrumentista australiana che ha fatto calare il sipario sulla 24esima edizione di Ferrara Sotto le Stelle con un concerto vissuto dagli oltre 3mila fan in piazza Castello come un trip musicale. E non perché il talento di Melbourne ha un passato segnato dalla tossicodipendenza, ma perché è uscita dalla psicosi senza perdere quel pizzico di sana follia che l’ha trasformata da ragazza problematica a essere segnalata nella lista tra i 100 artisti più interessanti del 2018.
La ‘sultana’ – di nome e di fatto – del rock psichedelico è da sola sul palco ma sembra che ad accompagnarla ci sia una band di almeno dieci elementi. La cantante di appena 24 anni saltella a piedi nudi come un canguretto instancabile mentre imbraccia la chitarra, poi prende le bacchette delle percussioni, poi passa alla tromba, poi tira fuori un flauto di Pan…
Bastano un tappeto etnico, un arcobaleno al neon e una loop station per dare sfogo a tutta la creatività di Tash Sultana che si sbizzarrisce in una raffica di evoluzioni strumentali su Seed, Big Smoke, Mystik, Free Mind e Synergy, in un climax crescente che esplode in Jungle, il pezzo che ha registrato nel suo salotto e che ha superato le 50 milioni di visualizzazioni su Youtube.
È stata proprio questa ‘giungla’, selezionata anche nella colonna sonora del famoso videogioco Fifa, a lanciarla al grande pubblico grazie all’Ep Notion che anticipa l’album di debutto Flow State, protagonista dell’unica data italiana della buskers australiana sotto le stelle estensi. Da quando ha iniziato a suonare per le strade di Melbourne, Tash ne ha fatta di strada che l’ha portata fino a Ferrara, dove lancia il suo messaggio: “Fanculo alle stronzate politiche, per volare liberi nel cielo serve solo la musica”. Detto fatto, Blackbird.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com