Politica
23 Luglio 2019
Il parroco: “Sono cose vere, abbiamo intenzione di sanare. Resta la disponibilità per trovare delle soluzioni”

Lodi: “Nessun nomade da don Bedin, da lui strutture abusive”

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Ferrara e la retorica dell’Hub Unesco

Su diversi temi riguardanti Ferrara la strategia di questa amministrazione è non avere strategia, non proporre visioni. Si tratta di un disegno, di una volontà di governare (o comandare) affrontando vari temi che apparentemente danno lustro alla città, ma senza che vi sia un retrofit in termini di qualità urbana diffusa, di coinvolgimento dei cittadini e di crescita economica

Coro di no contro la “proposta assurda” di uno spazio intitolato a Charlie Kirk

"Un’aula studio dedicata a Charlie Kirk? Crediamo che per l’Università di Ferrara e i suoi studenti non sia la priorità". Una nota dei Giovani Democratici di Ferrara e dell'Emilia Romagna esprime chiaramente la posizione della giovanile del Pd in merito alla proposta di Azione Universitaria di intitolare a Unife un'aula a Charlie Kirk

‘Maranza’. Politica degli slogan e politica dell’ascolto

Nessuno nega che vi siano comportamenti che danno fastidio e generano insicurezza: chi sbaglia deve pagare, le leggi già ci sono. Occorre tenere presente, tuttavia, che dietro a fenomeni di microcriminalità e devianza giovanile vi sono spesso contesti familiari assenti o incapaci di assolvere la loro funzione educativa

Aula a Kirk. Interviene Unife: “Solo una proposta del Consiglio degli studenti”

L'Università di Ferrara non ha intitolato nessuna aula al suprematista bianco Charlie Kirk. Al momento c'è solo una proposta (votata a maggioranza) del Consiglio degli studenti lanciata da Azione universitaria. Di fronte al diffondersi di notizie errata, l'ateneo estense tenta di spiegare i vari passaggi che la proposta degli studenti di destra dovrebbe affrontare prima di realizzarsi

Nicola Lodi e Cristina Coletti

“Ad oggi, nelle associazioni di don Bedin non andrà alcun nomade”. E il motivo è che negli spazi di via Ginestra “ha costruito opera abusive di 80 metri quadrati” e “ci sono container abusivi che il Comune ha chiesto di rimuovere”, mentre alla Rivana “ha un permesso di 6 mesi per un mercatino ed è da due anni e mezzo che non libera l’area”.

Chiamato pubblicamente in causa dal sacerdote sulla questione dell’accoglienza, il vicesindaco Nicola Lodi risponde altrettanto pubblicamente indicando le irregolarità che non rendono più le associazioni di don Bedin un interlocutore per la soluzione dei problemi che nasceranno con lo sgombero del campo nomadi. “Si sono affacciate alcune realtà credibili e concrete, altre… uso questo termine perché si sta parlando di un’associazione che sta chiedendo di ospitare  dei [nomadi] ma ad oggi non ha assolutamente i criteri – ha detto il vicesindaco in conferenza stampa -. Parlo dell’associazione di don Domenico Bedin: alla Ginestra non andrà nessun nomade a meno che non lo ospiti nella struttura, perché l’associazione Viale K ha costruito un’opera abusiva che è una casetta di circa 80 metri quadri con fondamenta, allacciamenti, in un bene del Comune, senza chiedere permesso. Rispondo a don Bedin di non chiedere di accogliere questi cittadini nomadi in strutture abusive. Non togliamo dall’abusivo una famiglia per rimetterla in un’altra situazione di abusivismo, non è nella nostra strada istituzionale”.

Il don, sentito da Estense.com per una replica, non nega gli addebiti: “Sono cose vere, abbiamo intenzione di sanare secondo le regole, speriamo siano sanabili”. Sulla casetta a La Ginestra don Bedin afferma che “fino alla settimana scorsa sembrava che ci fosse la disponibilità per regolarizzare, è stata fatta in un periodo di emergenza, ma se ci dicono di disfarla la disfiamo”.

Sul ‘bando’ delle sue associazioni e sullo scontro con Lodi, il parroco si mostra più conciliante: “Chiedevo solo di avere pazienza, dispiace che quello che ho scritto venga inteso come una sfida. La disponibilità per trovare delle soluzioni comunque resta”.

Lo stesso Lodi, in serata, ha fatto una diretta Facebook dalla Rivana, mostrando le condizioni di degrado ambientale dei luoghi, attaccando in vario modo don Bedin, a partire dal titolo, levando il “don” e chiamandolo solo per nome e cognome, alludendo al fatto che non sia più parroco e, con molta malizia, al fatto che questo dipenda da avvenimenti non compatibili con il sacerdozio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com