Addio a Giovanni Cucchi, papà di Stefano e Ilaria
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale
Le 88 associazioni firmatarie dell’appello invitano la cittadinanza e le istituzioni a unirsi a questo percorso per costruire insieme una comunità più forte, solidale e partecipata
Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli
Lo scorso 3 ottobre, all'età di 97 anni, è scomparsa Vera Vigevani Jarach, dal 2005 al 2020 ospite frequente della città di Ferrara. A ricordarla, con "grande emozione" l'associazione Oltreconfine spesso al suo fianco nei suoi momenti estensi
(foto di Alessandro Castaldi)
di Davide Soattin
La Spal conclude il suo quinto anno di ritiro a Tarvisio con una prestazione convincente contro il Pordenone di Attilio Tesser, battendo i friulani sotto gli occhi attenti di un soddisfatto mister Semplici.
“Oggi la squadra si è comportata discretamente – ha spiegato il tecnico fiorentino – e si vede che l’intesa sta crescendo, soprattutto perché le cose che sto cercando di trasferire ai ragazzi, vengono applicate. Certo, il periodo induce a qualche errore di troppo, dettato anche dalla stanchezza. Stiamo comunque parlando di un ritiro che si conclude in maniera positiva, sia per la totale assenza infortuni che per diverse cose sotto l’aspetto del gioco che mi sono piaciute. Ora continuiamo la preparazione con la massima attenzione, cercando di creare i giusti presupposti, anche con Vagnati, per allestire una rosa che possa permetterci di essere competitivi”.
“Era giusto chiudere il ritiro così – ha aggiunto Mattia Valoti, autore della rete del vantaggio – soprattutto dopo settimane di duro e faticoso lavoro. Volevamo mettere benzina nelle gambe in un test giocato contro una squadra importante come il Pordenone, e questo ci deve dare consapevolezza. In queste ultime settimane sono arrivati degli innesti che hanno delle grandi qualità. Lo hanno già dimostrato e credo lo dimostreranno anche in futuro”.
Dello stesso avviso anche il patron, Simone Colombarini: “Come tutti gli anni, nel corso della preparazione, ci siamo dedicati tanto nella prima fase alla parte atletica e poi alle amichevoli. Ora è troppo presto per trarre conclusioni sulla Spal che verrà, più che altro è necessario mettersi in forma e metabolizzare gli schemi. Tutti i nuovi acquisti si sono sin da subito messi con grande disponibilità agli ordini del mister. Mi posso ritenere contento e soddisfatto per come la squadra si è comportata, anche se naturalmente c’è qualcosa da migliorare”.
Sugli obiettivi di mercato ha poi sottolineato: “Nemmeno le grosse squadra si sono mosse più di tanto, a dimostrazione che la finestra è lunga. Siamo a buon punto, non ci mancano tante pedine da inserire. Cercheremo di tenerci stretti i nostri pezzi migliori e se così fosse saremmo già a buon punto. Di Francesco e Bonifazi sono due obiettivi su cui ci si stiamo muovendo nel caso non uscisse nessuno dei nostri big. Sono sicuro che completeremo la rosa nel migliore dei modi”.
Negli ultimi giorni, a tenere banco è soprattutto la questione stadio, un tema delicato trattato da Colombarini con quel pizzico di ottimismo che lascia ben sperare: “Siamo convinti che i lavori siano stati fatti bene e in questa settimana verranno eseguite le perizie. Siamo fiduciosi che gli esiti saranno positivi e dimostreranno che lo stadio sarà sicuro per continuare al più presto la campagna abbonamenti a Ferrara. Per l’amichevole contro il Verona però la vedo dura e il rischio di arrivare lunghi è concreto. Valutiamo altre ipotesi”.
“Per me – ha concluso Felipe – è stato bello, anche se il gruppo deve essere ancora completato e i nuovi ragazzi si devono ancora conoscere. La voglia di continuare c’è ancora e non ho mai pensato a fin quando giocherò, non mi sono mai posto limiti. Il giorno in cui mi peserà di fare una preparazione o di andare al campo sarà arrivato il momento. Ma spero che tutto ciò possa durare ancora qualche anno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com