Comacchio
21 Luglio 2019
Tante persone al gazebo di Cadf e Clara per la campagna di sensibilizzazione ambientale partita da Lido Estensi

Acqua di rubinetto al posto delle bottigliette, ai turisti piace il plastic free

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Lido Estensi. Il gazebo è stato preso d’assalto e tanta è stata l’adesione dei turisti alla nuova campagna “100% Plastic Free” di Cadf e Clara, presentata sabato mattina al bagno Del Levante di Lido Estensi, realizzata in collaborazione con la Polizia Provinciale e le associazioni di volontariato Agriambiente, Gev e Lida.

Sotto il gazebo predisposto per il progetto “Un mare di legalità”, presidiato dalla polizia municipale di Comacchio, nel cui ambito si inserisce la campagna, ne hanno illustrato le particolarità la presidente di Cadf, Maira Passarella, Alida Padovani, componente del consiglio d’amministrazione di Clara e Elena Merighi responsabile del Centro di Educazione Ambientale – La fabbrica dell’acqua di Cadf.

Borracce, riempite con l’acqua del rubinetto, al posto delle bottiglie di plastica. Questa è la mission che verrà proposta ogni fine settimana articolandosi sui sette lidi comacchiesi, grazie alla presenza dei volontari che spiegheranno questa scelta ai turisti, disponibili a farsi fotografare per poi proporsi come testimonial in questa campagna a difesa dell’ambiente.

Per la presidente di Cadf è importante sapere come l’acqua del rubinetto sia controllata ogni giorno da un apposito laboratorio e costi ben 600 volte in meno di quella che si trova nelle bottiglie di plastica mentre per Alida Padovani è stata un’adesione immediata per un progetto che difende l’ambiente.

La responsabile di Cea, sommersa dalle richieste di notizie da parte dei turisti, soprattutto i bambini, ha sottolineato come sia la prima volta che si parte con questa campagna ed ha fornito tanti consigli molto apprezzati da tutti e che si sono detti desiderosi di cominciare a cambiare le abitudini per difendere quel bene unico che è l’ambiente nel quale viviamo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com