Comacchio
19 Luglio 2019
La Polizia Locale all'opera tra spiagge e arenili, un uomo fermato e denunciato a piede libero per ricettazione

Abusivismo, razzia di merce contraffatta e un venditore nei guai ai Lidi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Criminalità. Ferrara meno sicura dopo Bologna e Rimini

La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Comacchio. Ricco bottino di merce contraffatta ai Lidi di Comacchio nella giornata dedicata alla lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale. Impegnata nell’ambito del servizio coordinato dalla Questura di Ferrara la Polizia Locale lagunare ha ‘passato ai raggi X’ il territorio ed in particolare gli arenili dei sette lidi, portando a casa un buon risultato in termini di sequestro di prodotti messi in circolo dal mercato abusivo.

Foulard, abiti e circa un centinaio di occhiali da vista, questo e altro sui banchetti tra spiaggia e lungomare, dove un venditore abusivo privo di documenti di identificazione è stato bloccato dagli agenti e, dopo le procedure di identificazione con rilievi fotodattiloscopici, denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria per la detenzione e vendita di merce contraffatta, ricettazione e per la violazione delle norme sull’immigrazione.

Al momento sono in corso indagini per verificare la regolarità dell’uomo sul territorio nazionale. La merce veniva sequestrata a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com