Cronaca
19 Luglio 2019
Durante la fuga sputa palline di cocaina e ferisce il capo pattuglia: arrestato un 30enne

Insegue un ovulatore, carabiniere finisce all’ospedale con una frattura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Inseguimento in piena zona Gad, dai giardini del grattacielo fino a via Ticchioni, per bloccare uno spacciatore di cocaina. Un’operazione che si è conclusa con l’arresto di I.M., 30enne di nazionalità nigeriana, e con un viaggio in ospedale per il capo equipaggio dei carabinieri che ha riportato una seria frattura alla mano e all’avambraccio durante la difficile operazione di arresto.

Erano circa le 8.15 di questa mattina (giovedì 18 luglio) quando l’equipaggio di una gazzella della Radiomobile di Ferrara, su via Costituzione, all’interno del parco sotto il grattacielo, ha notato gli strani comportamenti di un uomo e ha deciso di avvicinarsi per controllare i documenti.

Lo straniero, affiancato dai carabinieri, all’inizio non ha dato retta alla richiesta di fermarsi proferita dai militari, tanto che il capo pattuglia è sceso dall’auto per avvicinarlo e farsi dare le generalità per l’identificazione.

A questo punto il 30enne si è dato alla fuga in direzione viale Cavour per cui il carabiniere si è lanciato all’inseguimento a piedi, notando che l’uomo durante la corsa stava sputando nella mano alcune palline, lanciandole poi nel prato del parco. Lo straniero è stato poi placcato in via Ticchioni, dove nel frattempo è giunto l’altro collega a bordo della gazzella.

I due militari, insieme, sono riusciti a immobilizzare il fuggiasco che ha opposto una strenua resistenza ai carabinieri. Dopo aver posto le manette al primo braccio, l’arrestato ha effettuato un brusco movimento di torsione per darsi nuovamente alla fuga è si è buttato sulla mano e sull’avambraccio del capo equipaggio che purtroppo ha riportato una seria frattura curata presso l’ospedale di Cona con una prognosi di 30 giorni. Ciò nonostante, lo straniero è stato definitivamente ammanettato e posto in sicurezza dentro la macchina di servizio.

La ricerca delle palline sputate dall’ovulatore ha dato esito negativo ma, ancora celate in bocca, ne sono state rinvenute altre due contenenti cocaina, per un peso complessivo di circa 2 grammi, sottoposte a sequestro. Il nigeriano è stato tratto in arresto per i reati di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e trattenuto presso una camera di sicurezza in attesa del processo con rito direttissimo.

L’arresto di stamattina è l’ultimo di una lunga serie di interventi durante i quali i carabinieri sono fatti oggetto di resistenza da parte di spacciatori e criminali che gravitano tendenzialmente nella zona Gad di Ferrara. Ciò non può che confermare la necessità di mantenere alta l’attenzione investigativa e dei servizi preventivi sul quartiere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com