Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
“Difendiamo lo spazio sociale del Centro La Resistenza, quale importante punto di aggregazione, di solidarietà, di socializzazione, d’inclusione sociale, politica e culturale, contro atteggiamenti di rivendicazione o prevaricazione”. Dopo la solidarietà espressa da diversi politici, dal Gruppo Gad, dalla Rete Cambiavento e dalla Cgil, ora sono Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Pci e La Sinistra per Ferrara a uscire pubblicamente contro le minacce del vicesindaco Nicola ‘Noamo’ Lodi, che aveva annunciato a Estense.com di non voler più destinare contributi al centro perché aveva notato un frequentatore dello stesso tra gli studenti della movida in piazza Verdi.
“Consideriamo grave che un’amministrazione locale – affermano i partiti di sinistra -, invece di occuparsi di problematiche reali della cittadinanza, quali difficoltà economiche, di disoccupazione, di tagli alla Sanità e alla Scuola, voglia distrarre la comunità stessa tramite una becera propaganda a danno periodicamente di: giovani universitari, immigrati e donne”.
Per questo motivo Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Pci e La Sinistra per Ferrara annunciano che saranno in piazza mercoledì sera a fianco degli studenti, “per dimostrare assieme a loro che piazza Verdi si può vivere, trovando un giusto equilibrio di convivenza tra la fruizione degli spazi e i diritti di chi ci vive e lavora”.
Non solo. I firmatari reputano “gravi le affermazioni di un vicesindaco, che sembra non voler rispettare gli altrui ruoli istituzionali, di chi è preposto fattivamente e collegialmente a scegliere come destinare fondi. Ricordiamo che le precedenti amministrazioni hanno sempre assegnato risorse a seguito di progetti, con finalità socio-culturali con ricadute spesso, nel sociale e che tanto hanno reso peculiare la nostra bella città rinascimentale”.
“Modalità di questo tipo inoltre – aggiungono -, potranno creare pericolosi precedenti in merito all’assegnazione di risorse ad altri tipi di associazione, anche se di diverso orientamento; presumibilmente oggi si cerca di colpire il centro sociale La Resistenza, domani si estenderà il diniego ad altri. Noi continueremo a lottare a fianco del centro sociale La Resistenza contro chi realmente ci impoverisce, pronti a contaminarci e intersecarci nelle lotte antirazziste, femministe, antiliberiste”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com