Attualità
17 Luglio 2019
Il prossimo fine settimana in piazza Municipale la Tenzone Argentea: in arrivo 22 gruppi di sbandieratori da tutta Italia

Ferrara è pronta di nuovo a tingersi con i colori del Palio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

di Simone Pesci

Piazza Municipale tornerà a tingersi con i colori sgargianti delle contrade che, a partire da venerdì 19 luglio, giungeranno a Ferrara da ogni parte d’Italia per dare vita alla Tenzone Argentea, il Campionato italiano degli sbandieratori e musici che farà respirare aria di festa alla città per un fine settimana intero. E lo riempirà, nel vero senso della parola.

All’evento, infatti, prenderanno parte 22 gruppi, per un totale di circa 600 atleti che si esibiranno in 102 performances, 40 giudici, 20 delegati della Fisb (Federazione Italiana Sbandieratori) e una cinquantina di volontari, vanto dell’organizzatore Stefano Negrini perché “rappresentano la forza del movimento Palio”.

Non vanno trascurati i dati riguardanti l’accoglienza: sette strutture ricettive sono coinvolte direttamente nell’organizzazione, mentre altrettante sono state coinvolte autonomamente dai gruppi provenienti in città, per un totale stimato di 2000 pernottamenti in due giorni se si considerano gli sbandieratori in gara, i loro famigliari e i contradaioli provenienti dalle varie città.

“E’ una competizione che vede tutta Italia coinvolta” ammette il presidente dell’Ente Palio di Ferrara Stefano Di Brindisi, che si aspetta anche quest’anno gli elogi della Fisb: “Hanno sempre riconosciuto la nostra organizzazione come ben fatta, e sono sicuro che anche quest’anno si ripeterà il plauso”.

Ferrara, insomma, si sta quasi abituando a ospitare le tenzoni – “eventi frutto di un progetto valutato positivamente dalla Federazione, e sono orgoglioso che Ferrara si sia aggiudicata questo bando” commenta il vicepresidente Fisb Giampaolo Chiodi -, con l’appuntamento in vista che di fatto è l’esordio ufficiale nell’ambito Palio della nuova amministrazione, vicina, come confida il sindaco Alan Fabbri, alla causa dell’Ente di via Mortara: “Stiamo attendendo la risposta del Ministero della Cultura su due progetti che ha presentato il Palio. Così come vogliamo investire risorse di bilancio sulla promozione del Palio l’anno prossimo”.

“Le contrade stanno diventando quelle che erano le vecchie parrocchie, dei veri e propri centri di aggregazione e noi abbiamo tanti progetti per il Palio” gli fa eco Micol Guerrini, assessore con delega al Palio che promette di “essere in piazza nei tre giorni”.

La manifestazione si aprirà ufficialmente venerdì sera in piazza Municipale alle 21 con la cerimonia di apertura e lo spettacolo di fuochi a Led del gruppo Luxcarnia, mentre le bandiere cominceranno a volare sabato mattina dalle 8.30 alle 12 con la Coppia e dalle 20 alle 23.30 con le specialità Grande Squadra e Musici. Domenica dalle 9 alle 12 sarà la volta della Piccola Squadra, e dalle 15 alle 17.30 il Singolo a cui farà seguito la cerimonia di premiazione.

Gli unici portacolori ferraresi saranno i gialloviola di Santa Maria in Vado, che tenteranno di centrare quella promozione alla Tenzone Aurea solamente sfiorata gli anni passati. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com