Attualità
15 Luglio 2019
Marco e Micol Malaguti vincono il Myllenium Award per la categoria 'MySport Reportage'

Due fratelli ferraresi fra i migliori ‘millennials’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

“Zeus” libero dopo l’arresto: 19enne ferrarese accusato di stalking e minacce

È tornato in libertà con l’obbligo di firma il 19enne ferrarese che si fa chiamare “Zeus” sui social, arrestato lunedì sera a Montecchio Precalcino (Vicenza) per resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane, formalmente incensurato, è indagato per un presunto caso di stalking aggravato da minacce violente nei confronti di una coetanea padovana, sua ex compagna

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Arrestato in zona Gad: spintona gli agenti per fuggire, ma viene bloccato

Un nuovo intervento della Polizia di Stato nella zona Gad si è concluso con l’arresto di un cittadino nigeriano. L’uomo è accusato di resistenza a pubblico ufficiale ed è stato denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, violazione del foglio di via obbligatorio e rifiuto di fornire le proprie generalità

Marco e Micol Malaguti

Tra i migliori talenti Millennials del nostro paese ci sono anche due fratelli ferraresi. Si tratta di Micol e Marco Malaguti, vincitori del “Myllenium Award”, il primo contest multidisciplinare che si rivolge alla generazione Y e premia l’eccellenza dei Millennials ovvero i nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila.

I due giovani ferraresi si sono aggiudicati la categoria “MySport Reportage” con un video reportage sul fair play e le sue manifestazioni, dentro e fuori dall’agone sportivo. Esempi di fair play – definito “una regola non scritta, un valore morale, l’anima stessa dello sport” – sono stati individuati proprio nella città estense, all’interno della Palestra Pugilistica Duran, della Palestra Ginnastica Ferrara.

Micol, 22 anni, video-maker e Marco, 18 anni, schermidore nelle liste d’interesse nazionale, hanno ricevuto il riconoscimento a Villa Medici, sede dell’Accademia di Francia a Roma, che ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso generazionale, giunto alla quinta edizione e organizzato dal Gruppo Barletta che vanta la medaglia di bronzo del Senato.

La serata, condotta da Pierluigi Pardo e Margherita Granbassi, ha visto premiare il talento di 30 giovani menti italiane in vari ambiti (sportivo, imprenditoriale, cinematografico, scientifico ed editoriale) alla presenza di insigni professori, onorevoli, professionisti, imprenditori e big dello sport e dello spettacolo.

Il comitato d’onore per My Sport, promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Atleti del Coni, era composto tra gli altri dal presidente del Coni Giovanni Malagò e dal direttore generale della Presidenza Consiglio dei Ministri Francesco Tufarelli mentre il comitato tecnico contava membri della Commissione Atleti del Coni: Margherita Granbassi, Giulia Quintavalle, Valentina Marchei, Silvia Salis, Raffaella Masciandri, Mara Santangelo.

I fratelli Malaguti, che nel loro video sono riusciti a esprimere perfettamente il valore del rispetto per gli avversari, hanno incassato un assegno di 3mila euro e la possibilità di partecipare al Tecnopia Award tour, un programma di incontri con personalità autorevoli del mondo dell’impresa e delle istituzioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com