Due ferraresi denunciati a Rovigo per guida in stato di ebbrezza
Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l'influenza dell'alcol
Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l'influenza dell'alcol
Dal 14 febbraio scorso il tratto terminale di via Mellone a Ferrara - compreso tra via Coperta e via Carlo Mayr - è completamente bloccato a causa del crollo parziale di un muro di cinta. A rilanciare l'allarme è il consigliere comunale del Pd Davide Nanni, che ha presentato una nuova interpellanza
Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria
Sono arrivati a Ferrara da tutta Italia cento giovani under 30, i protagonisti "Ferrara 100", l'evento nazionale in corso a Ferrara dal 4 al 6 luglio 2025, promosso dal Comune di Ferrara e dal Laboratorio Aperto di Ferrara, in collaborazione con Generazione T. I...
Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
di Andrea Mainardi
Dopo tre campionati, centonove presenze e trentasette gol si interrompe il rapporto tra la società biancoazzurra ed il proprio numero sette che scende addirittura in Lega Pro (assieme a Costa) per unirsi all’ambizioso Bari di De Laurentiis.
Di acqua sotto i ponti ne è passata da quella presentazione in pompa magna all’interno del castello estense che celebrò Antenucci come il top player giunto allora per aiutare la Spal a salvarsi in serie B. Come sia andata poi lo si sa, con una cavalcata al limite dell’impossibile che ha consentito alla società della famiglia Colombarini di essere oggi in serie A grazie anche ai gol ed alla leadership proprio di Antenucci. Oltre alle indubbie qualità tecniche infatti, è stato proprio il suo ‘sudare’ la maglia in ogni singola partita che lo ha fatto entrare in tutti i cuori spallini rendendolo un perfetto simbolo identitario sia della squadra che della città.
L’attaccante ha speso bellissime parole su Instagram per il suo saluto, dal quale emerge anche un pizzico di amarezza: “Quello che ho vissuto a Ferrara è stato un pezzo di vita che mi è entrato dentro e mai uscirà dalla mia mente e dal mio cuore. Mi avete adottato fin dal giorno della presentazione al castello, da lì ho scritto ed abbiamo scritto la storia. Aver indossato la fascia di capitano per un anno e mezzo e aver rappresentato la squadra e la città è stata una grande responsabilità della quale sono andato fiero. Ho messo sempre la Spal prima di tutto. Avevo espresso il desiderio di voler chiudere la mia carriera con questa maglia – ricorda Antenucci -. Avevo dichiarato che non avrei voluto indossarne un’altra diversa. Era quello che sentivo e che volevo. Ma così non sarà. Qualcuno non ha voluto la stessa cosa, lo stesso epilogo di una storia bellissima, e mi ha fatto capire che non rientravo più nel progetto. Nel calcio non c’è sempre riconoscenza e per il bene della Spal mi sono fatto da parte. Mai avrei pensato ci potesse essere un addio ma così è stato. Ne abbiamo fatta di strada insieme e nessuno poteva immaginare quello che sarebbe successo. Siamo partiti coltivando speranze di salvezza in B, da neopromossi. Ci salutiamo dopo 36 gol, tre stagioni straordinarie, una promozione storica che ha riportato il club in Serie A”.
Parole forti che non mancheranno di far discutere quelle dell’ex capitano, che infine ringrazia davvero tutti: “Grazie ad una città che ha abbracciato la mia famiglia facendola sentire a casa, nella quale sono cresciute le mie bimbe Camilla e Sofia: loro e mia moglie Eleonora amano Ferrara. Voglio ringraziare tante persone. La famiglia Colombarini, esempio di umiltà e sacrificio. Alessandro Andreini, team manager e un ragazzo speciale, i fisioterapisti Daniele, Maurizio, Matteo e Piero, i due super kitman Marco e Tommy, i Dott. Paolo e Raffaella, Alessandro il giardiniere, il mitico Luca Pozzoni, Davidone il grande, Roby Rizzati e Gabriele Anania, gli amici che ho avuto il piacere di incontrare fuori dal calcio e tutti i miei ex compagni di squadra. Voi, tifosi meravigliosi che mi avete fatto sentire come il vostro Re. Dal primo all’ultimo gol, dalla prima all’ultima corsa sotto la Ovest. Non esiste addio per le persone che si amano. Mirco”.
Dopo Manuel Lazzari, un’altra bandiera spallina dunque viene ammainata. Logiche di mercato ed un normale ricambio generazionale lo impongono e starà al ds Vagnati ed a mister Semplici trovare nuove risorse anche dal punto di vista umano oltre che tecnico, per mantenere quella compattezza di gruppo che tanta differenza ha fatto nelle ultime stagioni. Di certo, cambieranno le maglie ma non cambierà mai la stima e l’affetto che legherà Ferrara a coloro hanno lasciato tracce indelebili sul prato del ‘Mazza’ e non solo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com