Politica
12 Luglio 2019
L'assessore Corsini tranquillizza Zappaterra. Ghedini (Cna): "Raggiunto nuovo importante obiettivo"

La Regione rassicura: “Faremo di tutto per proteggere gli stabilimenti balneari”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

“La regione Emilia Romagna farà ogni sforzo per consentire agli stabilimenti balneari di proteggere le proprie strutture e le proprie attrezzature durante le ore notturne, anche nel periodo estivo. Per raggiungere questo obiettivo a settembre verrà convocato un tavolo ad hoc per trovare soluzioni che risolvano il problema”.

E’ stato l’assessore al Turismo Andrea Corsini in persona a rassicurare in questo senso la consigliera Regionale Marcella Zappaterra, che fin dal primo momento è stata al fianco dei balneatori di Cna, sostenendo le loro richieste di sicurezza.

“E’ una decisione molto saggia, su cui Cna era impegnata da tempo perché considera la sicurezza una condizione essenziale per il buon funzionamento delle imprese– spiega Enrico Zappaterra, responsabile dell’Area delta di Cna Ferrara –. I nostri imprenditori da tempo chiedevano a gran voce di potersi difendere dai possibili danni dovuti all’azione di malintenzionati, chiudendo le strutture negli orari notturni per salvaguardare le proprie attività”.

“Avevamo esposto le nostre richieste anche in occasione della recente riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto a Comacchio – ricorda il portavoce dei balneatori Cna Nicola Ghedini – ora possiamo dire di aver raggiunto un nuovo importante obiettivo, migliorando le condizioni di lavoro di tutti gli imprenditori che operano sulle nostre spiagge”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com