Furto nella notte al centro commerciale “Le Valli”
Nella notte, a Comacchio, al centro commerciale "Le Valli", un gruppo per ora ignoto alle forze dell'ordine ha forzato la porta d'ingresso per raggiungere la gioielleria "Blue Spirit"
Nella notte, a Comacchio, al centro commerciale "Le Valli", un gruppo per ora ignoto alle forze dell'ordine ha forzato la porta d'ingresso per raggiungere la gioielleria "Blue Spirit"
Il filo conduttore è stato chiaro: le donne vivono ancora in una condizione di svantaggio economico, sociale e lavorativo, che si riflette sulla possibilità stessa di costruire una vita autonoma e dignitosa
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
Ripristinare il "lavoriero" di Comacchio. A chiederlo, in un'interrogazione, è Fausto Gianella (FdI)
"Domenica sera a Ferrara una ennesima manifestazione Propal, ed ecco arrivare le prime minacce dei ‘pacifisti’ ossia del (Collettivo Ferrara per la Palestina): «Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, bloccheremo tutto»”
“La regione Emilia Romagna farà ogni sforzo per consentire agli stabilimenti balneari di proteggere le proprie strutture e le proprie attrezzature durante le ore notturne, anche nel periodo estivo. Per raggiungere questo obiettivo a settembre verrà convocato un tavolo ad hoc per trovare soluzioni che risolvano il problema”.
E’ stato l’assessore al Turismo Andrea Corsini in persona a rassicurare in questo senso la consigliera Regionale Marcella Zappaterra, che fin dal primo momento è stata al fianco dei balneatori di Cna, sostenendo le loro richieste di sicurezza.
“E’ una decisione molto saggia, su cui Cna era impegnata da tempo perché considera la sicurezza una condizione essenziale per il buon funzionamento delle imprese– spiega Enrico Zappaterra, responsabile dell’Area delta di Cna Ferrara –. I nostri imprenditori da tempo chiedevano a gran voce di potersi difendere dai possibili danni dovuti all’azione di malintenzionati, chiudendo le strutture negli orari notturni per salvaguardare le proprie attività”.
“Avevamo esposto le nostre richieste anche in occasione della recente riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto a Comacchio – ricorda il portavoce dei balneatori Cna Nicola Ghedini – ora possiamo dire di aver raggiunto un nuovo importante obiettivo, migliorando le condizioni di lavoro di tutti gli imprenditori che operano sulle nostre spiagge”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com