Politica
10 Luglio 2019
L'ex assessore e candidato sindaco del centrosinistra ha lanciato l'appello ad Alan Fabbri e al Comune su Change.org

Modonesi lancia la petizione per la biblioteca alle Corti di Medoro: “È l’unico spazio per ospitarla”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

Una petizione per chiedere al sindaco e alla giunta di non abbandonare il progetto della scorsa amministrazione di realizzare una biblioteca all’interno delle Corti di Medoro, nell’ex Palaspecchi. A lanciare l’appello su Change.org è proprio uno tra i maggiori promotori del progetto biblioteca, Aldo Modonesi, che già nei giorni scorsi aveva criticato duramente la nuova linea del Comune, intenzionata ad ampliare il comando della polizia municipale nei locali precedentemente individuati per il polo culturale.

Secondo Modonesi “a Ferrara, dove sorgeva il Palaspecchi, da alcuni anni è in corso un’importante opera di riqualificazione urbanistica. Pian piano stanno prendendo forma le Corti di Medoro, un nuovo quartiere per famiglie, studenti e attività commerciali. Il nuovo sindaco Alan Fabbri e il vicesindaco Nicola Lodi hanno recentemente dichiarato di rinunciare alla Biblioteca che nel progetto originario avrebbe occupato circa 1.100 metri quadri. Uno spazio di studio per gli universitari (sono moltissimi quelli che vivono già nello studentato, e aumenteranno in futuro), uno spazio di conoscenza e cultura a servizio dei numerosi residenti della zona sud di Ferrara, uno spazio di svago e iniziative ludico-ricreative per bambini e famiglie”.

Nella petizione lanciata da Modonesi, che nelle prime tre ore ha raggiunto circa 300 firme, si legge che “L’ipotesi avanzata di spostarla non è evidentemente percorribile, trattandosi di altro immobile privato, sul quale l’amministrazione non ha voce in capitolo. Chiediamo al sindaco e al comune di Ferrara di tornare sui propri passi. Una Biblioteca in un quartiere in cui vivono studenti, famiglie, anziani è un presidio di sicurezza sociale, di cultura e di socialità! E le Corti di Medoro sono lo spazio più adeguato, se non l’unico, per ospitarla”.

La petizione dell’ex assessore e candidato sindaco del centrosinistra è rivolta a Comune e sindaco di Ferrara: tra i primi firmatari c’è chi fa notare l’assenza di altre biblioteche e poli culturali nella zona sud di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com