Unifest, Unife e le domande senza risposta
Una smentita netta che contraddice clamorosamente quanto ancora oggi compare sul sito del Ferrara Summer Festival
Una smentita netta che contraddice clamorosamente quanto ancora oggi compare sul sito del Ferrara Summer Festival
Marzia Marchi (M5S) chiede "spiegazioni in merito al mancato utilizzo a pieno regime di una delle apparecchiature per la Tac presso il Servizio di Radiologia dell’Ospedale Sant’Anna"
L’imminente abbattimento di una ventina di alberi maturi lungo i Rampari di San Rocco, a Ferrara, solleva una nuova polemica sulla gestione del verde urbano. A intervenire con una dura nota è Anna Zonari, consigliera comunale del gruppo La Comune di Ferrara
Il nuovo Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021–2027, presentato dal Governo Meloni, accende la protesta di Alleanza Verdi e Sinistra anche nel Ferrarese
Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato stampa a firma del senatore Croatti, del consigliere regionale Casadei e del coordinatore regionale Lanzi che esprime una posizione pienamente condivisa dal MoVimento 5 Stelle di Ferrara in merito alla discussa autostrada Cispadana
Il Comune di Ferrara parteciperà con un proprio progetto di valorizzazione del centro storico al bando regionale per l’assegnazione di fondi dedicati alla promozione e animazione dei centri storici dei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 2012. La candidatura è stata approvata dalla Giunta comunale, sfruttando la riapertura dei termini del bando che consente di presentare entro il 15 luglio del 2019 progetti da realizzare entro il 31 dicembre 2019.
Come spiegato dall’assessore comunale al Commercio e Turismo Matteo Fornasini, il Comune di Ferrara intende candidare un progetto realizzato in modo coordinato fra il Servizio Commercio ed il Servizio Turismo, in grado di creare un percorso di valorizzazione del centro storico cittadino, rendendo protagonisti i propri ‘tesori storico-architettonici’ e favorendo la fruizione degli esercizi del tessuto economico della città. “Un obiettivo ambizioso che richiede sia un approccio rigoroso e tradizionale sul valore della nostra cultura sia l’attuazione di progetti operanti nell’ambito web che stimolino nuove forme di fruizione della città. Verrà individuato un percorso turistico in grado di riscoprire gli spazi “riconsegnati” alla comunità cittadina ed ai turisti, attraverso percorsi guidati e grazie all’utilizzo di innovativi sistemi informatici di realtà aumentata”.
Il progetto ferrarese avrà un importo complessivo di 43.750 euro, corrispondenti al contributo massimo concedibile dalla Regione Emilia Romagna, di 35.000 euro a fondo perduto, oltre al 20% costituito dalla quota a carico dell’Amministrazione comunale.
“Nonostante i tempi molto stretti della riapertura del bando – ha sottolineato ancora Fornasini – non abbiamo voluto perdere questa opportunità di ottenere contributi regionali a fondo perduto da destinare a interventi di sostegno agli operatori privati del settore turistico commerciale del centro storico di Ferrara. Il nostro intento per il futuro è infatti quello di cercare di intercettare quante più risorse e contributi possibili, offerti da bandi regionali o di altro tipo, per rilanciare i settori cittadini del turismo e del commercio, in stretta sinergia con gli operatori e le associazioni di categoria”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com