Ars et Labor, Di Benedetto dopo il Mesola: “Squadra che ha carattere”
Al termine dell’esordio dell’Ars et Labor in Coppa Italia, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato la vittoria sofferta dei biancazzurri contro un ottimo Mesola
Al termine dell’esordio dell’Ars et Labor in Coppa Italia, mister Stefano Di Benedetto ha analizzato la vittoria sofferta dei biancazzurri contro un ottimo Mesola
Arriva in extremis la vittoria per il Ferrara Calcio Ars et Labor nella prima uscita contro la neopromossa Mesola. Davanti ai più dei tremila del ‘Mazza’, Neffati con merito pareggia il vantaggio immediato di Gaetani, e all’ultimo secondo ci pensa Cozzari a regalare ai tifosi biancazzurri la prima gioia di stagione
Era tanta la voglia di tornare al “Mazza”, di lasciarsi alle spalle gli incubi estivi, il fallimento societario. E così più di cinquecento tifosi estensi hanno salutato dalla Curva Ovest per la prima volta l’Ars et Labor Ferrara, chiamata immediatamente a disputare un campionato vincente
Oltre 900 abbonati in meno di due giorni. Alle 19 del 20 agosto è questo il dato sull'andamento della campagna abbonamenti della nuova Ferrara Calcio - Ars et Labor che ha preso il posto della Spal ripartendo dall'Eccellenza
L’Ars Et Labor chiude nel migliore dei modi la fase di preparazione con una vittoria netta e convincente. Nell’amichevole disputata contro il Granamica, i ragazzi di mister Di Benedetto hanno mostrato intensità, qualità e una condizione già vicina a quella ottimale, imponendosi con un rotondo 5-0
L’asse fra Bergamo e Ferrara è sempre più caldo. Il sostituto di Manuel Lazzari sulla fascia destra individuato dal direttore dell’area tecnica Davide Vagnati è Marco D’Alessandro, il secondo giocatore a svestire il nerazzurro per indossare il biancazzurro in questa sessione di calciomercato dopo Etrit Berisha.
L’esterno cresciuto nei vivai di Lazio e Roma è atteso a Ferrara per effettuare i test medici, e se tutto andrà bene sarà presente fin dal primo giorno di raduno, che Semplici ha fissato in mercoledì 10 luglio. Il 28enne arriva in via Copparo in prestito con la formula del prestito con obbligo di riscatto, per una cifra totale che si dovrebbe aggirare attorno ai tre milioni di euro. Per il calciatore, invece, è pronto un quadriennale.
Dopo la prima esperienza nel vivaio della Lazio, D’Alessandro passa a quello della Roma, club che lo fa esordire in Serie A nel marzo 2009 appena 18enne. Con i giallorossi tre presenze, prima di iniziare una lunghissima serie di prestiti che lo portano a Grosseto, Bari, Livorno e Cesena sempre fra Serie A e B.
Nell’estate del 2014 la Roma lo cede a titolo definitivo all’Atalanta, dove rimane tre stagioni – totalizzando 79 presenze condite da 4 reti – prima di venire girato in prestito al Benevento in Serie A nel 2017-2018, dove scende in campo 17 volte. Dopo il rientro a Bergamo, gli orobici lo girano nuovamente altrove a titolo temporaneo, questa volta all’Udinese, dove l’esterno viene chiamato in causa in 21 occasioni.
Dopo cinque anni di proprietà, l’Atalanta ora è pronta a cedere D’Alessandro alla Spal, che diventa solo l’ultimo di una lunga serie di operazioni fra i due club inaugurata due estati fa con Paloschi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com