Attualità
6 Luglio 2019
Fu ai vertici dell'organizzazione tra il 1983 e il 1992. L'associazione degli agricoltori si unisce al dolore dei familiari

Scomparso Antonio Camerani, presidente Coldiretti Ferrara per tre mandati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Antonio Camerani

“Esprimiamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia ed agli amici di Antonio, nel momento in cui apprendiamo della sua scomparsa. E’ stato un nostro dirigente in anni passati ma non ha mai dimenticato Coldiretti, partecipando molto spesso ad incontri e riunioni con lo sguardo sempre rivolto al futuro e la consapevolezza derivante dall’esperienza in diversi ambiti associativi”.

Floriano Tassinari, presidente di Coldiretti Ferrara, esprime in poche parole il sentimento di vicinanza nei confronti dei familiari di Antonio Camerani, una figura che ha segnato un particolare periodo dell’organizzazione agricola, contribuendo a costruire le premesse della nuova Coldiretti.

Camerani, frutticoltore ferrarese, impegnato nella vita sociale e politica di Ferrara a cavallo tra gli anni 80 e 90, non ricopriva più da tempo cariche pubbliche, tuttavia non mancava di informarsi in ogni occasione delle attività dell’organizzazione.

La sua esperienza si è formata tra il movimento giovanile di quegli anni, nei club 3P, nelle strutture associative della frutticoltura (avviando una serie di fusioni per rafforzare la rappresentanza economica dei produttori), ricoprendo cariche direttive in ambiti locali e regionali, sino a divenire presidente di Coldiretti Ferrara e vice presidente regionale.

Finito il mandato di presidente ricoprì la carica di presidente del Cso e continuò l’attività in seno alla Cassa di Risparmio di Ferrara, da ultimo come socio della Fondazione.

La sua ultima partecipazione pubblica a una iniziativa di Coldiretti risale alla Festa Provinciale dei Pensionati di Ferrara del febbraio 2016, occasione nella quale diede testimonianza delle vicende che videro l’organizzazione agricola parte attiva e fondamentale nella gestione della riforma agraria e nella costruzione di momenti di governo locale, con un impegno diretto nella vita politica e sociale di quegli anni, in grande sintonia con l’attività dell’on. Nino Cristofori, ai cui figli in quella giornata consegnò un attestato alla memoria dell’indimenticato padre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com