Prodi a Ferrara: “Bisogna dialogare con il lupo”
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Un’idea di Europa che sappia cantare in coro, quella auspicata da Romano Prodi a Ferrara, davanti alle 150 persone presenti ad ascoltarlo
Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.
Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario
Grande soddisfazione a Vigarano per la riapertura ufficiale di via Frattina, ora completamente riasfaltata e tornata fruibile. L'intervento, che rappresenta un risultato importante per la comunità e la viabilità, è stato realizzato interamente a costo zero per il Comune e per i cittadini, grazie a un accordo raggiunto con l'azienda Ca' Bianchina
di Davide Soattin
Vigarano Mainarda. “Il mare è fatto di tante piccole gocce”. Questo il motto che accompagnerà l’evento benefico e solidale organizzato per il sostegno di Anna – una bimba vigaranese affetta da una malattia genetica che le comporta diversi deficit e disabilità – che, in programma il 17 luglio dalle 18 a mezzanotte, con il patrocinio del Comune di Vigarano, tra cibo, musica e sorrisi, vedrà piazza della Repubblica colorarsi grazie all’impegno delle società di volontariato, commerciali e sportive del territorio.
Un lavoro di sinergia e collaborazione che non ha conosciuto confini, capace di superare ogni ostacolo e di infrangere qualunque barriera con l’unico obiettivo di fare cerchio intorno alla bimba per darle la possibilità – grazie a quello che sarà il ricavato – di limare sempre di più la cifra che divide la sua famiglia dall’acquisto di un’autovettura adattabile, provvista di pianale abbassabile e di sollevatore, in modo tale che possa venire direttamente caricata in auto con la sua carrozzina per permetterle di continuare a frequentare la scuola e stare con i suoi coetanei.
“Questa iniziativa – ha sottolineato l’assessore all’Associazionismo e al Volontariato, Elena Zoboli – ci ha dato tantissimo entusiasmo e un sacco di soddisfazione. In questi giorni è emersa la volontà di tutti per collaborare verso un unico fine, nel segno della solidarietà, arrivando a un lavoro intrecciato con gli uffici comunali che hanno reso possibile la serata. Ora la nostra speranza è che la gente partecipi, aiuti la ricerca e possa rendere l’evento un qualcosa di indimenticabile per Anna, che è conosciuta da tutti in paese”.
La manifestazione solidale si aprirà con il flash-mob portato in scena dagli alunni della IV C della scuola elementare Alda Costa, e in seguito ci sarà spazio per lo spettacolo di burattini della compagnia di Coronella. Successivamente, le luci dei riflettori saranno puntate sull’opera teatrale Il cielo e i suoi colori dei bambini di Operiamo, che farà da apertura all’esibizione del gruppo Asd Ginnastica Ritmica di Vigarano Mainarda e al saggio dell’Asd Vigarano Danza.
Ma non solo. In serata infatti, oltre alla gustosa offerta culinaria che le sagre del territorio offriranno ai partecipanti con degustazioni e una vasta gamma di prodotti locali, ad accompagnare l’evento ci penserà la voce della giovane cantante vigaranese Agnese, che salirà sul palco e si alternerà con i ragazzi della Scuola della Musica e delle Arti di Pieve e i gruppi musicali 3&More, Feo’s band, Le zebre a pois, XVP e Senza Catene.
Insieme a loro, e a tutti i commercianti di Vigarano2000, per i più piccoli ci sarà anche un angolo con i truccabimbi e i laboratori, mentre i giovani della parrocchia cureranno l’animazione per i bambini e i più fortunati potranno tentare la sorte alla pesca di beneficenza organizzata dal comitato genitori, allestita con premi donati dai vigaranesi.
Per gli amanti dell’arte infine, dal 17 al 31 luglio, presso le sale della biblioteca comunale, il pittore Genesio Nardoni allestirà un’esposizione aperta al pubblico con quadri da lui stesso dipinti che, una volta terminata la mostra, saranno messi all’asta e il ricavato devoluto in beneficenza proprio ad Anna, come del resto si farà con tutta la somma raccolta nel corso della serata dalle offerte libere, che potranno essere versate all’ingresso e nelle cassette poste su ogni tavolo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com