Spal
1 Luglio 2019
L'accordo su una base di 8-10 milioni più il cartellino di Murgia agli estensi. Per l'esterno pronto un quinquennale

Lazzari ai saluti: c’è l’accordo con la Lazio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le cooperative di consumo e come hanno attecchito nel ferrarese

C’era una volta la prima cooperativa di consumo, fondata a Rochdale (nella contea inglese di Manchester) nel 1844 da un gruppo di pionieri equi, decisi a unirsi in società per contrastare l’arbitrarietà dei privati commercianti e garantire a una larga base sociale prezzi accessibili e genuinità dei prodotti

“Gli eventi siano pensati per includere tutti”

“Sono una vostra lettrice, ma, prima di tutto, sono una persona con disabilità”. Inizia così la lettera di Carlotta Damiani, 35 anni, che racconta come sabato sera le sia accaduto “l’ennesimo spiacevole episodio"

Medici di medicina generale in sciopero

Lo Snami, il Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani, ha proclamato per il 5 novembre lo sciopero nazionale dei medici di medicina generale, con diverse articolazioni per settore. Durante la giornata di protesta saranno garantite le prestazioni indispensabili, nel rispetto della normativa vigente e degli accordi collettivi nazionali

Manuel Lazzari, foto di Alessandro Castaldi

Manuel Lazzari è un giocatore della Lazio. Dopo una meravigliosa cavalcata dalla Serie C2 all’Olimpo della Serie A, e 198 presenze in maglia biancazzurra che gli hanno fatto guadagnare anche la chiamata di Mancini in Nazionale, l’esterno vicentino lascia la Spal in direzione Roma.

A seguito di una lunga trattativa, il direttore dell’area tecnica del club di via Copparo e il direttore sportivo della Lazio Igli Tare hanno raggiunto l’accordo su una base di un conguaglio di circa 8-10 milioni di euro, più il cartellino di Alessandro Murgia che diventerà così di proprietà estense. Per Lazzari, invece, è pronto un contratto quinquennale.

Nonostante le precauzioni che sono sempre doverose in sede di mercato, anche il direttore della comunicazione della Lazio è uscito allo scoperto: “E’ un ottimo profilo, ed è un giocatore appetito da diversi club di valore. Manca solo l’ufficialità”. 

Nei piani del club di Lotito, comunque, si sta facendo largo l’idea di provare a portare sulla sponda biancoceleste del Tevere anche Andrea Petagna, che come da accordi presi lo scorso anno, il 1° luglio – insieme a Fares, Dickmann e Valoti – è stato ufficialmente riscattato dall’Atalanta. La speranza del popolo spallino è che il sacrificio annunciato di Lazzari sia l’unica uscita da Ferrara verso la Capitale, ma Petagna non piace solo alla Lazio: alla finestra, infatti, ci sono anche Torino e Fiorentina.

Discorso analogo per l’altro gioiello nella vetrina di via Copparo, quel Mohamed Fares che ha suscitato soprattutto le attenzioni del Sassuolo. Partito Lazzari, comunque, il direttore Vagnati sa già come sostituire l’ormai ex pupillo della Spal, con Marco D’Alessandro pronto a salutare l’Atalanta, club dal quale si prova a chiudere anche per Berisha, indiziato numero uno per rivestire il ruolo di primo guardiano della prossima stagione. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com