Attualità
28 Giugno 2019
Associazione internazionale che difende il diritto di volare

Assemblea annuale di Aopa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Sabato 29 giugno alle ore 10.30, presso gli ambienti dell’aeroclub “Roberto Fabbri” di Ferrara, si svolgerà presso l’aeroporto cittadino l’assemblea annuale di Aopa (Aircraft Owners and Pilots Association), un’associazione internazionale di privati cittadini che difende il diritto di poter volare.

L’incontro di sabato mattina avrà come argomenti l’organizzazione dell’associazione, la ratifica delle recenti elezioni e le strategie future. Sarà anche occasione per affrontare alcuni temi come la difesa degli aeroporti minori, la semplificazione della burocrazia aeronautica e la difesa del diritto al volo.

Per raggiungere questi obiettivi Aopa collabora con le principali istituzioni che regolamentano e gestiscono le attività di volo nel nostro paese come ad esempio le riunioni tecniche dell’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile), a quelle dei Comitati sulla sicurezza negli aeroporti italiani e a quelle dei Comitati Utenti in rappresentanza dell’utenza di Aviazione Generale.

A livello internazionale Aopa Italia è una costola di Iaopa (il consiglio mondiale delle varie Aopa – composto da ben 60 Paesi) che è membro permanente dell’Icao (Organizzazione internazionale dell’aviazione civile) in rappresentanza dell’Aviazione Generale e del Lavoro Aereo, mentre il ramo europeo dell’associazione Iaopa/Eur partecipa a tutte le riunioni dei comitati tecnici di Eurocontrol e dell’Easa (Agenzia Europea Sicurezza Aviazione).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com