Argenta
25 Giugno 2019
La denuncia di Ottavio Curtarello: "Un milione di euro per piazza Garibaldi ma scolo delle acque degli anni Cinquanta"

Santa Maria Codifiume allagata, “basta dare la colpa alle bombe d’acqua”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ospedale di Argenta, al via i lavori di fondazione del nuovo padiglione

Proseguono i lavori del cantiere Pnrr presso l’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta. Nelle giornate di venerdì 6 giugno e sabato 7 giugno, l’impresa esecutrice Gemmo ha programmato l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione del getto della platea di fondazione del nuovo padiglione ospedaliero

Fantasie erotiche con un’alunna. Prof ferrarese a processo

Dopo la chiusura delle indagini, la Procura presso il tribunale per i minorenni di Bologna ha notificato il decreto di citazione diretta a giudizio al professore ferrarese di 48 anni che è accusato di aver approfittato del ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara

Morto dopo il volo dall’impalcatura. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni

Palio, visite veterinarie ok per 15 cavalli su 16

Quasi tutto ok alle visite veterinarie di rito, e obbligatorie, sui 16 cavalli (due per ogni contrada) presentati da borghi e rioni per il Palio di Ferrara edizione 2025, in programma la sera del 31 maggio

Argenta. Santa Maria Codifiume finisce sott’acqua. È capitato anche sabato scorso, “ormai non sono più casi isolati ma episodi cronici” nota Ottavio Curtarello, ex candidato sindaco e consigliere della Lega, che non intende più “dare la colpa alle ‘bombe d’acqua’ visto che sempre più spesso questi fenomeni meteorologici si abbattono sul nostro territorio e regolarmente le strade si allagano”.

Tombini, caditoie e condotte vecchie e obsolete non sono mantenuti ma soprattutto non sono adeguatamente dimensionati e posizionati. In realtà – prosegue il rappresentante del Carroccio – “anche quelli appena sostituiti dopo la realizzazione della ciclabile (e quindi lungo la via Fascinata) in alcuni punti la posizione degli stessi non permettere il normale decorso verso il basso dell’acqua”.

Anche sabato scorso, quindi, “negozi, case, scuole e chiese si sono riempiti di melma e acqua maleodorante con grossi disagi e danni per i cittadini, per le attività come bar, botteghe e uffici” riferisce Curtarello che assicura che “gli argentani, frazioni comprese, stanno pagando un costo troppo alto per il rifacimento di piazza Garibaldi: quando saranno ultimati i lavori avremo una piazza ripavimentata per il costo di un milione di euro ma lo scolo delle acque nere e chiare con materiali e tecnologie degli anni Cinquanta”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com