Comacchio
25 Giugno 2019
Pizzicati tra i banchi del mercato domenicale i venditori sono fuggiti con la merce, poi rinvenuta e sequestrata

Lotta all’abusivismo, controlli e sequestri a Lido delle Nazioni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

La Fondazione di Modena incorpora la Fondazione Estense

È ufficiale la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena. L’iter, avviato alla fine del 2024, e autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si completerà con la registrazione dell’atto di fusione nel Registro delle Persone Giuridiche delle rispettive Prefetture

Comacchio. Proseguono le operazioni della Polizia Locale di Comacchio nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale. In località Lido delle Nazioni, domenica 23 giugno, all’interno dell’area del mercato, gli agenti hanno disposto il sequestro di merce contraffatta ed in particolare scarpe, maglie e borse riportanti famosi marchi delle più note case di moda, nei confronti di due persone extracomunitarie che reagendo alle operazioni di controllo, riuscivano ad allontanarsi.

Dopo il controllo della zona adiacente al mercato, la merce è stata rinvenuta in un’area verde vicina e, quella contraffatta, sequestrata penalmente e messa a disposizione dell’autorità giudiziaria. Quella priva di qualsiasi certificazione Cee sarà invece distrutta dopo il decorso del periodo previsto dalla normativa regionale.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com