Scontro frontale a Runco, grave una donna
Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto
Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto
Prende ufficialmente il via la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla cooperativa sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura
Una festa del dialetto ferrarese, così l'ha definita il poeta e lettore Edoardo Gnudi: e così è stata infatti la mattinata di premiazione della 52esima edizione del concorso di poesia dialettale "Lindo Guernieri"
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre
Portomaggiore. “Abbiamo rimesso al centro di tutto istruzione ed educazione, diffondendo e ricreando servizi, infrastrutture, rete e cultura”. Traspare soddisfazione dalle parole dell’assessore all’Istruzione di Portomaggiore Giuseppe Alesci, per il quale il termine delle attività scolastiche rappresenta il giusto periodo per tracciare il bilancio dell’ultimo anno.
“Sono tantissimi i progetti messi in campo; dal corso di teatro dedicato agli studenti delle scuole medie, passando per il Coro della scuola, la continuità sportiva, la Giornata della Memoria e il Concerto della Libertà, il progetto Made in Porto 4.0 che vede l’istituto superiore Montalcini al centro di una collaborazione atta a creare corsi formativi per immettere sul territorio giovani con nuove competenze in grado di rispondere alle offerte di lavoro delle nostre aziende, fino al primo premio al Concorso di Giornalismo per le scuole medie con un progetto contro le mafie in relazione all’intitolazione della Biblioteca Comunale a Peppino Impastato” elenca Alesci.
A rispondere ai progetti sono studenti di tutte le culture: “Mi è capitato di essere presente a diverse iniziative e ho incontrano due o tre studenti di diverse etnie, impegnati praticamente in tutto. Stanno rispondendo alle idee con grande spirito di iniziativa, e si stanno creando le basi per un futuro da cittadini attivi, integrati e consapevoli del loro territorio”.
Oltre a ciò, in Comune a Portomaggiore, possono ritenersi soddisfatti anche per “un boom di iscrizioni ai nostri istituti scolastici superiori, in totale controtendenza con gli anni precedenti” spiega Alesci, la cui causa è “frutto di un lavoro certosino e lungimirante che vede impegnati i referenti delle scuole medie e superiori, i quali sono stati in grado in questi anni di creare iniziative e collaborazioni innovative volte alla continuità scolastica”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com