Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Sabato 22 giugno, in Piazza Trento Trieste a Ferrara, per tutta la giornata è stato presente il gazebo di “Più Sicuri Insieme”, promosso della Confartigianato di Ferrara con l’alto patrocinio del Ministero dell’interno. È stato presidiato dai dirigenti artigiani e dai dipendenti del sistema Confartigianato insieme alle forza dell’ordine locali: Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale.
L’obiettivo di questa iniziativa è il contrasto alle truffe, spesso messe in atto a danno di persone anziane, attraverso la sensibilizzazione diretta ai cittadini a fare proprie prassi e comportamenti utili in tal senso.
“La nostra associazione – spiega Confartigianato – vuole essere sempre vicina al territorio perché vi è radicata, come le imprese che ci onoriamo di rappresentare lo sono. Una città coesa è una città sicura. L’attenzione al prossimo, il rispetto, l’aiuto sono elementi fondanti i concetti di welfare di comunità, filosofia indispensabile per il miglioramento della società. Questa attività, che proseguirà in altre piazze della provincia ferrarese fino all’autunno prossimo, crediamo sia uno degli strumenti necessari perché il territorio possa crescere senza dimenticare, e quindi tutelare, chi prima di noi ha contribuito al miglioramento della società”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com