Attualità
24 Giugno 2019
Mirko Scapellato si reinventa e diventa 'mister lavaggio', portando il car washing a domicilio nella nostra città

Il ‘just eat’ dell’autolavaggio arriva a Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

di Cecilia Gallotta 

L’autolavaggio arriva… a domicilio. Nel mondo del ‘tutto a casa subito con un click’ possono anche nascere nuove professioni, come quella di Mirko Scapellato, che a soli 32 anni ha deciso di reinventarsi portando a Ferrara il ‘just eat’ del lavaggio auto.

Com’è nata l’idea?

‘Mister Lavaggio’ è un marchio franchising, quindi non è esattamente una mia idea, ma lo è quello di avere l’esclusiva su Ferrara, che ancora non aveva questo servizio. Il mondo del web offre tantissimi spunti per quanto riguarda i servizi che possono migliorare la comodità della gente, e in quello del lavaggio mi sono imbattuto un po’ per caso, navigando on-line e cercando, come tanti, di ottimizzare i tempi per lavare la macchina. Poi ho preso contatti con la casa madre, ci siamo incontrati, ed è nata l’opportunità di farne un lavoro.

Come funziona?

Si può contattarmi tramite app, tramite facebook, o ancora più semplicemente con il mio numero di telefono, che lascio a disposizione per gli appuntamenti. L’app ti chiede subito la geolocalizzazione, cosicché può dirti se nei paraggi c’è un washer, che a Ferrara ovviamente sono solo io; poi selezioni il tipo di lavaggio che desideri (interno, esterno, tappezzeria, sanificazione dellabitacolo o ripristino delle plastiche), il luogo e l’ora. Automaticamente mi arriva la notifica della prenotazione.

Da quanto hai aperto? Come sta andando? Hai fatto un grosso investimento per iniziare?

Pensa solo che in due mesi ho già fatto 250 macchine. E un lavaggio classico interno più esterno parte dai 20 euro. Se va avanti di questo passo, entro l’inizio dell’anno avrò bisogno almeno di un’altra persona che mi dia una mano. L’investimento è davvero ridicolo in confronto a quanto può rendere, spesso la gente si spaventa dietro il dubbio che ‘ci si possa campare’. Io non sono un ‘figlio di papà’, non ho avuto la fortuna di avere capitali da parte e da investire. Eppure anche chi ha pochi soldi un lavoro se lo può trovare. Ripeto, il mondo del web offre tantissimi spunti da questo punto di vista. Certo, dipende sempre da quanto impegno si è disposti a mettere. Io, per esempio, sono aperto dal lunedì mattina al sabato pomeriggio…

Cosa consiglieresti ai giovani oggi per il proprio futuro lavorativo? Si potrebbe fare qualcosa a livello politico locale a tal proposito?

Dal mio punto di vista, chi spera in un partito politico piuttosto che in un altro per trovare un lavoro, si ritroverà sul divano ancora per parecchi anni. Certo, le decisioni politiche sono importanti, ma sono anche tante le opportunità che il mondo d’oggi ci dà, e che, soprattutto i giovani, devono rimboccarsi le maniche per saper cogliere.

Avevi un sogno nel cassetto mai realizzato, o qualche passione abbandonata per questo lavoro?

No. Certo, non posso dire che il mio sogno fosse lavare auto, ma ho sempre desiderato prima o poi avere una mia attività. Ho sempre fatto mille lavori diversi, mi sono diplomato geometra. Ho fatto il disegnatore meccanico, il corriere, il portapizze. E questo non lo considero nemmeno il traguardo raggiunto, perché in cantiere c’è un altro progetto, sempre legato al digitale e alle consegne, che è la mia prossima aspirazione. Ma non voglio sbilanciarmi. Si sa, porta male…

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com