Argenta
20 Giugno 2019
Riunione del Carspac 2. A settembre arriverà una somma pari ad un 2,69% del denaro investito

Coopcostruttori, briciole per i 4800 soci creditori chirografari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Bando. Chiude il ponte sul canale Marchetto

Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto

Fotovoltaico ad Argenta, l’opposizione segna un punto

Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico

Argenta. Nel corso dell’assemblea del Carspac 2, ai soci sovventori dell’ ex Coopcostruttori che, tramite il Codacons, hanno intrapreso le vie legali per ottenere il rimborso dei loro risparmi inghiotti nel crac finanziario del 2003 dell’ex colosso edile e delle infrarstrutture, è stata formalmente confermata dai dirigenti del sodalizio la notizia di un nuovo riparto disposto dai commissari liquidatori Renato Nigro, Alberto Falini e Franco la Gioia.

Come già annunciato in precedenza in castello estense a Ferrara, alla presenza anche del sindaco Andrea Baldini, dal presidente della provincia Barbara Paron, di esponenti dei cugini del Carspac 1 e dal direttore della coop argentana Roberto Borzelli, a settembre verrà erogata ai 4800 soci titolari di crediti chirografari (escluse dunque le azioni apc) una somma che si aggira sui 15 milioni d euro, pari ad un 2,69% delle somme investire e risultanti dai saldi di libretti e depositi, liberi o vincolati.

In questi giorni verrà spedita agli aventi diritto una comunicazione scritta. Si tratta in sostanza del frutto di un contezioso con Anas, che aveva già fatto incassare il 2,76% di quanto dovuto nel 2017. “Briciole -han detto alcuni rappresentanti del Codacons, tra cui Massimo Cricca -, ma comunque ben accette”.

Ma a fine anno, tra dicembre e gennaio, dovrebbe arrivare una terza tranche che si aggira intorno al 2%. Cifre praticamente certe queste, mentre si spera che si schiuda anche la partita con le Ferrovie dello Stato. Che con un importo di 45 milioni di euro, porterebbe nelle tasche dei soci un ulteriore, ultimo riparto del 2,50% circa, che totalizzerebbe complessivamente il 10%.

Al termine dell’assise, convocata in una stipata sala mercato (circa 120 persone), è partita una raccolta firme per dare mandato, al vicepresidente nazionale del comitato consumatori Codacons, l’avvocato Bruno Barbieri, di addivenire ad una transazione da 30.000 euro con i difensori di Giovanni Donigaglia, una sorta di “una tantum”, in alternativa al prelievo del quinto sulla pensione, a copertura di quanto stabilito a suo carico dal tribunale.

Il tutto mentre si è in attesa del processo in Cassazione previsto a settembre a Milano, dove il giudice dovrà decidere in merito ai ricorsi. E’ stata infine data comunicazione sulla situazione delle spese legali, riconosciute e ancora da riconoscere, agli avvocati delle controparti nei processi in sede civile di 1° e 2° grado.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com