Codigoro
13 Giugno 2019
La denuncia dei consiglieri Psi: "Zanardi incapace di programmare la manutenzione del verde, se non c'è alternativa ce ne occuperemo come volontari"

Niente sfalcio d’erba, i socialisti denunciano un “centro cittadino impresentabile”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Sfalcio d’erba, questo sconosciuto. “Se il sindaco Zanardi non è in grado di gestire la manutenzione del verde pubblico ci mettiamo a disposizione come volontari per risolvere la situazione al limite del degrado che interessa le aree urbane del territorio”.

È la provocazione del gruppo consigliare socialista composto dai consiglieri Marco Finotti e Francesco Fabbri, che hanno immortalato aiuole, giardini, marciapiedi e bordi stradali “invasi da erba altissima che mette a rischio anche la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti”.

“La storia si ripete anche quest’anno, al terzo del mandato di Alice Zanardi” sottolinea Finotti. “Evidentemente non si è capaci di programmare per tempo gli interventi, né di gestire le gare di appalto. È incredibile che non ci si accorga che qualcosa non va anche nella piazza municipale, dove sindaco e assessori transitano quotidianamente”.

In piazza Matteotti e nelle vie limitrofe Prampolini, IV Novembre, Papa Giovanni XXIII, Cavallotti, come in piazza Libertà, l’erba copre le essenze piantate in quelle che dovrebbero essere aiuole decorative. “Si promuove così tanto il turismo, ma il nostro centro cittadino impresentabile non è certamente un bel biglietto da visita” continua Finotti.

“Cittadini e commercianti ci hanno più volte sollecitato la questione, che interessa anche le varie lottizzazioni e i parchi urbani, tra i quali l’unico in ordine è il Daloiso, affidato a privati” aggiunge Fabbri, che sollecita l’amministrazione e fa presente che, in mancanza di alternative, una squadra di volontari socialisti potrebbero mettersi all’opera, autorizzati, per ripulire aiuole e marciapiedi. “Le risorse economiche non mancano, e allora qual è il problema?”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com