Triathlon, a Lignano altri due podi per il Cus Ferrara
Nello scenario di Lignano Sabbiadoro la due giorni dedicata al triathlon, ha visto gli atleti del Cus Ferrara portare a casa risultati importanti. Sfortunata invece la trasferta friuliana
Nello scenario di Lignano Sabbiadoro la due giorni dedicata al triathlon, ha visto gli atleti del Cus Ferrara portare a casa risultati importanti. Sfortunata invece la trasferta friuliana
Sabato si è svolta, al Palagym “Orlando Polmonari”, la prima prova regionale Allievi Gold a squadre con le tre squadre schierate dalla Palestra Ginnastica Ferrara, una per ogni categoria
ll numeroso gruppo di giovani tennisti del Tennis Salvi, seguiti dal tecnico Ferdinando De Luca, ha cambiato sede di allenamento ma non i risultati che sono arrivati numerosi e vincenti in questi ultimi trenta giorni
Pallamano Ferrara esce vincitrice e capolista dal Palaboschetto, dove sabato, contro l’Handball Estense, chiude i conti fissando il punteggio sul 22 a 28
Domenica si è disputato presso sui green del Cus Ferrara Golf, il 3° Trofeo Re/Max Dna, gara suddivisa in tre categorie, più una riservata ai giocatori con handicap
Nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara, sono stati presentati i “Campionati italiani paracanoa 2019 e Memorial Emanuele Muzzioli” organizzati da Canoa Club Ferrara.
All’incontro con i giornalisti erano presenti il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, il presidente e il vice presidente del Canoa Club Ferrara Luca Bertoncelli e Mauro Borghi, il responsabile del settore Paracanoa del Canoa Club Ferrara Dante Andre, il delegato provinciale Cip Emilia Romagna Giuseppe Alberti e il titolare di ‘OcchioxOcchio – Menicom’ sponsor del Canoa Club Ferrara.
“Daremo grande attenzione e a questo settore dello sport rivolto a persone con disabilità – ha affermato il sindaco Fabbri – e certamente sosterremo manifestazioni come questa che mettono in campo immportanti valori del volontariato presente nel nostro territorio”.
Domenica 16 giugno, dunque, arrivano a Ferrara i Campionati Italiani Paracanoa discesa e il Campionato Regionale Marathon. Organizzata dal Canoa Club Ferrara, la manifestazione dal richiamo nazionale animerà la darsena di San Paolo, con gare dalle 9 e per tutta la mattinata.
Il campionato italiano di discesa per atleti disabili festeggia a Ferrara 28 anni. Era il 1991 quando, per la prima volta, gli atleti di paracanoa si contendevano la prima edizione del campionato internazionale in città, lungo la darsena di San Paolo. La paracanoa, ormai presente alle Olimpiadi, torna anche quest’anno a Ferrara, grazie all’impegno del presidente del Canoa Club Ferrara e primo promotore della manifestazione, Luca Bertoncelli. Da oltre trent’anni, infatti, l’associazione ferrarese unisce lo sport all’entusiasmo e allo spirito di sacrificio e solidarietà di atleti e tecnici. Il Canoa Club Ferrara è una società sportiva dilettantistica per gli amanti della canoa. Con sede in via Darsena 61, come club dà la possibilità di imparare e praticare tutte le specialità della canoa (slalom, discesa, polo, velocità e dragon boat), oltre a organizzare vacanze, gite all’estero e settimane bianche. Il Canoa Club organizza attività e corsi per la pratica sportiva di persone disabili all’interno del Centro Casp per avviamento allo Sport Paralimpico che ha sede presso l’Oasi di Vigarano Pieve sede estiva del Club.
Il 16 giugno, al Campionato Italiano di Paracanoa, parteciperanno una trentina di atleti, con disabilità sia fisiche che mentali. Il percorso si effettuerà sul Po di Volano, dalla sede del Canoa Club Ferrara, con giro di boa al ponte della Pace e ritorno. La gara fa parte del circuito acqua mossa, specialità Discesa. Quanto al Campionato regionale di Marathon, saranno presenti trenta atleti dai 14 anni fino agli over 60. Il loro percorso si svolgerà sul canale Boicelli, per un totale di 20 chilometri, dalla sede del Canoa Club Ferrara al Centro Canoe Beppe Mazza, alla chiusa del Po. La gara rientra nel circuito acqua piatta, specialità Marathon. Per contatti: Mauro Borghi, 347.7872736
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com