di Francesco Pece
Ancora una volta la città di Ferrara sarà tappa iniziale della “Bike night” organizzata annualmente da Witoor, associazione sportiva e gruppo di lavoro specializzato in cicloturismo e organizzazione di eventi ciclistici che ogni anno valorizza le più belle ciclabili d’Italia e porta migliaia di ciclisti e turisti alla scoperta di nuovi territori.
L’evento in bici non è competitivo e prevede ulteriori tappe oltre a quella ferrarese: Milano, Assisi, Udine, Bolzano e Verona, con l’ultima sabato 21 Settembre.
La partenza avverrà per la prima volta nel centro storico ferrarese in piazza Trento e Trieste, dove a partire dalla giornata di venerdì 14 giugno il Listone ospiterà stand di associazioni ed espositori della bici. La giornata di sabato 15 giugno sarà anche colma di iniziative di vario carattere per vivere insieme l’attesa del via. Si partirà in piazza Trento e Trieste per poi passare davanti al duomo e al castello, imboccare corso della Giovecca per poi dirigersi verso la Destra Po con arrivo al Bagno Ristoro presso il Lido di Volano. Previsti tre punti ristoro lungo il tragitto: a Ro, Serravalle e a Santa Giustina.
“Spirito dello stare assieme e divertirsi in compagnia” sono due degli obiettivi cardine della manifestazione descritti da Simone Dovigo, presidente Witoor, insieme all’intento di portare i partecipanti alla manifestazione a pedalare su percorsi immersi in cornici paesaggistiche di spicco.
“Dare rilievo all’aspetto turistico”, proprio questo infatti il punto toccato dal neo-sindaco Alan Fabbri presente alla conferenza stampa di presentazione, che parla di “un percorso capace di unire Ferrara al mare”.
Valorizzare il territorio mediante questa manifestazione significa valorizzare anche le eccellenze e i prodotti locali, ecco perché numerosi partner locali fra i quali Coop Alleanza 3.0, Capa Cologna, Generali- Agenzia di Ferrara, Emilbanca, Automaster Toyota, Avis Provinciale di Ferrara, Comune di Ferrara aderiscono all’iniziativa e in particolare “Confagricoltura Ferrara” che si occuperà dell’allestimento dei tre stand di ristoro lungo il percorso ciclabile.
La Bike Night è organizzata in collaborazione con: Bagno Ristoro, 35rosso, Uisp Ferrara, Croce Rossa Italiana – Comitato di Ferrara, Visit Ferrara, Associazione Fuoristrada Ferrarese “Daniele Lugli”, La Fabbrica dell’Acqua Centro di Educazione Ambientale, Gst Anffas Ferrara, Osteria del Delta Torre Abate, Triride, Università degli Studi di Ferrara, My Battery Pack’s.
È possibile iscriversi all’evento online su www.bikenight.it , presso il punto ufficiale a Ferrara, al 35rosso in via Ragno 35 o presso il gazebo Wintoor allestito in piazza Trento e Trieste i giorni 14 e 15 giugno al costo di 35 euro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com