Comacchio
13 Giugno 2019
Tutto ciò che serve sapere per la raccolta differenziata dei rifiuti

Porto Garibaldi, tutte le informazioni sul porta a porta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi

Porto Garibaldi. A Porto Garibaldi la raccolta porta a porta dei rifiuti è partita dai primi di maggio, ma con il mese di giugno l’impatto col nuovo sistema potrebbe essere vissuto con qualche disagio soprattutto dai villeggianti appena arrivati.

Per chiarire gli eventuali dubbi degli utenti, giovedì 13 giugno dalle 8.30 alle 12.30 gli informatori ambientali incaricati da Clara saranno presenti con un gazebo al mercato settimanale di Porto Garibaldi, nei pressi della chiesa. Inoltre, venerdì 21 giugno dalle 21, nella sala civica di via Caprera 51, si terrà l’ultimo dei quattro incontri pubblici programmati per informare residenti e fruitori di seconde case sul nuovo sistema. Di seguito un riepilogo delle principali regole da seguire per una corretta fruizione del servizio.

Innanzitutto, chi non ha ancora ricevuto il kit di sacchi e contenitori può ritirarlo, portando con sé il proprio codice cliente, ogni venerdì e sabato (in luglio e agosto anche il lunedì e mercoledì) dalle 8 alle 14, al nuovo ufficio Clara di via Mameli 29. Sempre in via Mameli è possibile ritirare le chiavette elettroniche per i contenitori stradali con chiusura controllata, riservati alle utenze che non hanno aree cortilive di proprietà in cui collocare i bidoni condominiali.

La raccolta dell’umido e del vetro rimangono stradali: per l’umido il kit comprende tuttavia una pattumierina da sottolavello, utilizzabile anche per portare il rifiuto al bidone stradale. Per carta e cartone, imballaggi in plastica e lattine, rifiuto non riciclabile, sfalci e potature, la raccolta avviene col sistema domiciliare. La raccolta di sfalci d’erba, foglie e fascine avviene tutto l’anno in orario mattutino: in estate i bidoni verdi vanno esposti quindi il sabato sera, oppure entro le 5.30 del mattino della domenica. Per quanto riguarda le altre raccolte (carta, plastica, indifferenziato), nel periodo aprile-settembre sacchi e bidoni vanno esposti tra le 20 e le 22 della domenica, con servizio di ritiro notturno.

Per tutti i dubbi è attivo anche lo sportello telefonico di Clara che risponde al numero verde gratuito 800-881133.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com