Cento
13 Giugno 2019
La consigliera del Pd Marcella Cariani sottolinea la necessità di "aprire con Clara un ragionamento sullo smaltimento di piccole quantità di inerti"

Rifiuti abbandonati a Campedella: “Un pericolo per ciclisti e pedoni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Migranti a Monticelli, Mesola non ci sta: “Non è paura, è responsabilità”

In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli

Puro Cioccolato Festival sbarca a Cento

Il profumo avvolgente del cacao ha riempito piazza Guercino, segnando l’avvio ufficiale di “Puro Cioccolato Cento”, il nuovo appuntamento dedicato all’arte cioccolatiera che anche oggi (domenica) animerà il centro della città

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Due delle immagini allegate da Cariani nell’interpellanza scritta

Cento. Rifiuti inerti abbandonati in mezzo alla strada di campagna, con tanto di schegge e pezzi di ferro che spuntano a pochi centimetri dal terreno, creando una situazione di pericolo per pedoni e ciclisti, oltre a potenziali danni ad automobili e mezzi agricoli. È questa la situazione che si sta verificando nella zona di Campedella (tra Reno Centese e Buonacompra), in particolare lungo alcuni tratti di via Piantoni e via Campedella, e che è stata segnalata attraverso un’interrogazione della consigliera comunale Marcella Cariani (Pd).

“Purtroppo sempre più frequentemente – scrive Cariani, che allega una serie di foto al documento – l’area è soggetta ad abbandoni di rifiuti. L’ultimo riguarda macerie ed inerti (lastre di cemento con ferri esposti, pietre, schegge di piastrelle, pezzi di asfalto) scaricati lungo il tratto di Via Piantoni, creando pericolo per ciclisti e pedoni, e possibili danni a mezzi agricoli e autovetture”.

Secondo la consigliera, le cattive abitudini degli ignoti ‘scaricatori’ di rifiuti potrebbero avere anche una causa esterna: Cariani infatti sottolinea che “ad oggi tra i servizi “Ritiri su Chiamata” di Clara, per Cento sono esclusi macerie ed inerti da piccole demolizioni domestiche”. Per questo motivo, oltre a richiedere la “pulizia dell’area interessata” e “interventi di miglioramento del tratto sterrato di via Piantoni in quanto strada pubblica”, la consigliera evidenzia “l’esigenza di aprire con il gestore un ragionamento relativo alla problematica dello smaltimento di piccole quantità di inerti derivanti da lavori domestici di modeste dimensioni, ben comprendendo la delicatezza della tematica ma evidenziando, al contempo, le difficoltà oggettive di approccio a questo tipo di smaltimento da parte di soggetti non professionali”.

“Si ritiene – conclude Cariani – che una valutazione sia necessaria per instradare in un percorso codificato e corretto una tipologia di rifiuto che differentemente diviene spesso oggetto di indebito abbandono”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com