Codigoro
12 Giugno 2019
Gli autori si sono subito volatilizzati con un bottino che si aggira tra i 20 e i 30mila euro. Indagano i carabinieri

Banda di ladri fa saltare il postamat di Codigoro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Codigoro. Un boato nella notte a Codigoro e dal Postamat di viala Papa Giovanni XXIII si volatilizzano 20-30mila euro ad opera di ignoti malviventi. Un colpo che ha fruttato una discreta cifra – il cui ammontare è ancora da determinare con precisione ma dovrebbe aggirarsi su quell’importo – ai ladri che hanno agito in gran fretta riuscendo a far perdere le proprie tracce prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

Ancora non è chiaro quale genere di esplosivo sia stato utilizzato, se plastico o più probabilmente acetilene, ma è certo che attorno alle 2.40 il botto sia stato udito distintamente dai residenti della zona (nei pressi della stazione), svegliati dal boato che ha danneggiato l’erogatore di banconote delle Poste quel tanto che basta da permettere ai malviventi di impadronirsi del suo contenuto.

L’allarme è scattato subito grazie anche al controllo da remoto, ma quando i carabinieri sono arrivati sul posto gli autori del furto si erano già dileguati e non è stato al momento possibile rintracciarli nonostante le ricerche. Le indagini sono tuttora in corso e non mancheranno di avvalersi anche delle immagini eventualmente catturate dalle videocamere di sorveglianza dell’edificio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com