Voghiera
9 Giugno 2019
Il sindaco: “Professionalità complementari che lavorano in maniera sinergica e condivisa”

Voghiera. Lupini nomina la sua giunta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Voghiera. E’ stata ufficializzata la nuova giunta del Comune di Voghiera. Ad affiancare il neosindaco Paolo Lupini saranno il suo predecessore Chiara Cavicchi (unica non eletta dell’esecutivo) che avrà le deleghe a Lavori pubblici, Urbanistica, Viabilità, Manutenzioni e verde, Edilizia privata e pubblica, Patrimonio e Sanità; Emanuele Ganzaroli (Cultura, Biblioteca, Patti di Amicizia e gemellaggi) e Dante Bandiera (Partecipazione, Innovazione e tecnologia, Sistemi Informativi, Partecipate, Patto dei Sindaci, Trasporti, Servizi demografici e Marketing del territorio).

Completa la squadra di governo Isabella Masina, vicesindaco e assessore con deleghe a Sportello Unico delle Attività Produttive, Agricoltura e valorizzazione dei Prodotti Tipici, Ambiente e Associazionismo e volontariato.

Restano di competenza diretta del sindaco Bilancio e programmazione finanziaria, Organizzazione e gestione del personale, Sicurezza e Protezione Civile, Servizi alla Persona, Politiche giovanili, Politiche familiari, Politiche per gli anziani, Politiche sociali, Politiche abitative, Salute, sport e tempo libero, Scuola e servizi educativi, Decoro urbano , Museo del Belriguardo e ogni altra materia non espressamente attribuita agli assessori.

“Un gruppo coeso e con professionalità complementari che lavora in maniera sinergica e condivisa – commenta Lupini – già pienamente operativo. Il metodo di lavoro che abbiamo scelto come giunta, e che abbiamo proposto nel primo consiglio comunale di venerdì 7 giugno, è caratterizzato da collaborazione e coordinazione reciproca”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com