Attualità
8 Giugno 2019
Già attivo il nuovo servizio gratuito in via Cairoli e nella sede dislocata di Bondeno. Tagliani: “Famiglia dimensione sempre più fragile”

La Curia attiva il consultorio per famiglie, Perego: “E’ tempo di collaborazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Da Ferrara un esempio di inclusione sociale: nuova energia per la “Banda Rulli Frulli”

La musica come strumento di inclusione sociale e collante per ragazzi con competenze diverse, ma con la stessa voglia di suonare in gruppo. E' il progetto "Rulli Frulli", arrivato anche a Ferrara nel 2023, e ora pronto per un nuovo slancio grazie al protocollo di intesa sottoscritto da Comune di Ferrara, Aps Rulli Frulli, Fondazione Imoletta e le scuole "Carducci" e "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

La Cgil chiede di preservare il 118 e rilanciare il sistema di emergenza urgenza

Intervento di Marinella Melandri (Cgil ER) e Rosalba Calandra Checco (Fp Cgil ER): "Il sistema di emergenza/urgenza imperniato sul 118 è una realtà consolidata dell’Emilia Romagna che, dati alla mano, offre garanzie di qualità e tempestività, sia raffrontato agli esiti delle altre regioni che a livello internazionale"

Oltre 1500 visitatori a Palazzo Massari per il Fai

L'iniziativa, che ha visto gli studenti dell’Istituto Tecnico G.B. Aleotti impegnati nell'apertura straordinaria di Palazzo Massari, ha richiamato una folla entusiasta: si stimano oltre 1500 visitatori

di Cecilia Gallotta

“Avere un consulto familiare e psicologico non è più un lusso che bisogna potersi permettere”. Ha centrato l’obiettivo la Curia con l’inaugurazione del nuovo consultorio familiare di via Cairoli 30, un servizio completamente gratuito che mette a disposizione 15 operatori fra avvocati, psicologi, mediatori familiari e culturali volontariamente a disposizione per il sostegno, quanto più possibile a 360 gradi, rivolto a coppie, con e senza figli, ma anche a singoli che stiano attraversando un particolare momento di difficoltà.

Una dimostrazione di quella che Papa Francesco definisce “chiesa in uscita” – le parole del direttore don Alessio Grossi prima del taglio del nastro, a fianco dell’arcivescovo Gian Carlo Perego e di fronte a un folto e variegato pubblico, composto da esponenti dell’associazionismo, dei servizi alla persona e da famiglie. “Ci proponiamo di aiutare a raggiungere la consapevolezza, a promuovere l’autodeterminazione, e infine a raggiungere la responsabilità delle proprie scelte”.

E la scelta della famiglia “è sempre più difficile e complicata – analizza il sindaco Tagliani – in un’epoca in cui la dimensione familiare è sempre più fragile: forse oggi questo è visto positivamente in termini di libertà, ma molto spesso ci sono conflittualità latenti che esplodono ricadendo inevitabilmente sui minori in primis e di conseguenza su tutta la comunità”.

Il valore della famiglia è del resto una delle massime espressioni della Chiesa, come ricorda il vescovo Perego prima di benedire la sala del consultorio, che nasce “dopo due anni in cui i vescovi di tutto il mondo si sono riuniti e dopo che è nato quello stupendo documento che l’Amoris Laetitia”. Ma il vero fattore di crescita “è la collaborazione” afferma il vescovo, stigmatizzando la “contrapposizione dei servizi, pubblico vs ecclesiastico. E’ finita la stagione dell’alternativa, ed è tempo di collaborare”.

Il servizio, attivo anche a Bondeno con una sede dislocata, è accessibile telefonando al numero 0532 228070, e oltre a consulenze offre anche formazione, mentre sarà prossimamente attivo un servizio di tutela ai minori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com