Avis, Brugnati e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
di Cecilia Gallotta
“Avere un consulto familiare e psicologico non è più un lusso che bisogna potersi permettere”. Ha centrato l’obiettivo la Curia con l’inaugurazione del nuovo consultorio familiare di via Cairoli 30, un servizio completamente gratuito che mette a disposizione 15 operatori fra avvocati, psicologi, mediatori familiari e culturali volontariamente a disposizione per il sostegno, quanto più possibile a 360 gradi, rivolto a coppie, con e senza figli, ma anche a singoli che stiano attraversando un particolare momento di difficoltà.
Una dimostrazione di quella che Papa Francesco definisce “chiesa in uscita” – le parole del direttore don Alessio Grossi prima del taglio del nastro, a fianco dell’arcivescovo Gian Carlo Perego e di fronte a un folto e variegato pubblico, composto da esponenti dell’associazionismo, dei servizi alla persona e da famiglie. “Ci proponiamo di aiutare a raggiungere la consapevolezza, a promuovere l’autodeterminazione, e infine a raggiungere la responsabilità delle proprie scelte”.
E la scelta della famiglia “è sempre più difficile e complicata – analizza il sindaco Tagliani – in un’epoca in cui la dimensione familiare è sempre più fragile: forse oggi questo è visto positivamente in termini di libertà, ma molto spesso ci sono conflittualità latenti che esplodono ricadendo inevitabilmente sui minori in primis e di conseguenza su tutta la comunità”.
Il valore della famiglia è del resto una delle massime espressioni della Chiesa, come ricorda il vescovo Perego prima di benedire la sala del consultorio, che nasce “dopo due anni in cui i vescovi di tutto il mondo si sono riuniti e dopo che è nato quello stupendo documento che l’Amoris Laetitia”. Ma il vero fattore di crescita “è la collaborazione” afferma il vescovo, stigmatizzando la “contrapposizione dei servizi, pubblico vs ecclesiastico. E’ finita la stagione dell’alternativa, ed è tempo di collaborare”.
Il servizio, attivo anche a Bondeno con una sede dislocata, è accessibile telefonando al numero 0532 228070, e oltre a consulenze offre anche formazione, mentre sarà prossimamente attivo un servizio di tutela ai minori.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com