Vm Motori. Azienda e sindacati distanti sul contratto
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci
Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista oggi 22 novembre in piazza del Guercino
Nell'ambito del progetto "La strada per andare lontano" promosso dalla Prefettura di Ferrara e a cui ha aderito il Comune di Cento con la finalità di diffondere la sicurezza stradale a studenti e studentesse
Dopo l'annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all'ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione
Cento. Venerdì scorso 25 maggio Cento si è animata di tante voci del passato grazie alla speciale visita della città, guidata da un gruppo di studenti del Liceo “Cevolani”, delle classi 3^ C e 2^ B, preparati dalla docente di Storia dell’Arte Valeria Tassinari. Gli studenti hanno vestito per un paio d’ore i panni di personaggi, tanto illustri quanto umili, che hanno costruito, con la loro vita, un tassello della storia e dell’identità di Cento.
Destinatari principali dell’originale visita animata, un gruppo di ragazzi di seconda media dell’Oratorio di San Biagio: i giovani sono stati accolti da W. Goethe che, raccontando del suo viaggio in Italia, li ha accompagnati alla scoperta di Cento. Di tappa in tappa, il pubblico ha potuto incontrare un universo variegato di personaggi legati alla storia centese: un soldato di stanza alla Rocca; il tenore Giuseppe Borgatti; Alberto Accarisio, autore del terzo vocabolario della lingua italiana; il Guercino; lo scultore Stefano Galletti; Lucrezia Borgia; l’artista Aroldo Bonzagni; il leggendario Tasi con la sua volpe; il primo ministro inglese B. Disraeli; il latinista G. Cevolani; una popolana, moglie di un partecipante; una modella del Guercino; il patriota Ugo Bassi; la scrittrice Jolanda; un membro della confraternita dei Sacchi.
Al termine della visita gli studenti del “Cevolani” hanno anche fatto dono ai partecipanti di cartoline di Cento, da loro stessi disegnate nel corso dell’anno scolastico sotto la guida del docente di Storia dell’Arte Andrea Calanca.
L’evento è il risultato del lavoro svolto dai ragazzi da dicembre a maggio nell’ambito dei Pon-Fse, progetti sostenuti dall’Unione Europea: il progetto in questione, in particolare, era teso alla valorizzazione del patrimonio culturale locale. E il Liceo “Cevolani”, approfittando di questa occasione, ha voluto stimolare la sensibilità dei giovani studenti rispetto ai temi della cittadinanza attiva e coinvolgerli in una attività di valorizzazione culturale che si pone anche al servizio della città.
E il 12 giugno, alle 20.45, nel contesto dello Street Festival, si replica, con una visita animata della città aperta a tutti (su prenotazione).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com