Attualità
4 Giugno 2019
Piazza Trento e Trieste si trasforma in un 'parco a due ruote' in attesa della partenza a mezzanotte della Ferrara-mare

Bike Night, la notte in bici parte dal Listone

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

Le notti d’estate sono fatte per pedalare. Lo sa bene Witoor che ogni anno porta sulle più belle ciclabili d’Italia migliaia di ciclisti. La sesta edizione del tour delle Bike Night partirà ancora una volta da Ferrara, sabato 15 giugno, con la sesta edizione della pedalata notturna di 100 chilometri fino al mare, e proseguirà a Milano, Assisi, Udine, Bolzano e Verona, con l’ultima tappa sabato 21 settembre.

La Bike Night Ferrara-Mare, giunta al sesto anno, è ormai diventata l’evento in bici non competitivo che coinvolge più partecipanti in Emilia-Romagna.

La grande novità di quest’anno sarà la partenza che per la prima volta coinvolgerà il centro storico con il villaggio in piazza Trento e Trieste. Stand, espositori della bici, associazioni: venerdì 14 e sabato 15 giugno, dalle 10 a mezzanotte, il Listone si trasformerà in un “parco della bici” per vivere insieme l’attesa del via, fissato come sempre a mezzanotte del sabato.

Per due giornate in piazza Trento e Trieste sarà attivo l’info point e aperti stand con espositori legati al mondo della bici e non solo. Venerdì 15, alle ore 16.30, spazio allo yoga con un evento organizzato da Generali Ferrara; alle 17.30 spazio ai ragazzi del Gruppo Sportivo Terapeutico Anffas.

Dalle 21 alle 23 le luci della piazza si spegneranno per immergersi nell’atmosfera notturna della Bike Night, con un “picnic al buio a lume di candela”: ci si ritroverà tutti insieme seduti sul Listone, ad ascoltare la musica di Delta Folk Strings. Si potrà portare cibo da casa o approfittare dell’area food del villaggio partenza. Sabato 15 giugno alle ore 10 Triride, azienda specializzata nella produzione di ausili elettronici per carrozzine, darà la possibilità a tutti di provare la sua Tribike; alle 16.30 merenda per i bambini offerta da Confagricoltura, prima di partire per la Kids Bike, la pedalata sul Listone per la sicurezza stradale organizzata da Uisp Ferrara.

La serata di sabato 15 giugno sarà tutta concentrata nell’attesa per la partenza della Bike Night: via a mezzanotte, passando davanti al Duomo e al Castello e lungo corso Giovecca per poi dirigersi verso la Destra Po. Previsti tre ristori: a Ro, Serravalle e a Santa Giustina.

Arrivo all’alba direttamente sul mare, altra novità dell’edizione 2019: l’arrivo è previsto al Bagno Ristoro, a Lido di Volano, con docce, colazione e gadget per i partecipanti. Nella tappa ferrarese si vede ogni tipo di mezzo a due ruote senza motore: bici da città, da corsa, gravel, mtb, tandem, e-bike, risciò, monopattini sportivi (footbike), bici reclinabili, ovomobili. Partecipano anche persone con disabilità visiva o motoria.

Il tour 2019 delle Bike Night parte proprio da dove sono nate, a Ferrara: «Dopo sei anni il bilancio è positivo – spiega Simone Dovigo, presidente Witoor – dai 200 iscritti nel 2014 siamo arrivati alle 1200 presenze nel 2018 su Ferrara, e 3000 su tutte le tappe, con la presenza di ogni tipo di ciclista: agonisti, meno allenati, famiglie, singoli e coppie».

Significativa la presenza femminile, con oltre il 25%, superiore alla media per eventi di questo tipo. «È anche grazie alla Bike Night che si promuove il territorio, in modo partecipativo e innovativo», offrendo un viaggio «da ricordare e raccontare agli altri, ed è proprio l’intreccio di storie, emozioni e tipologie diverse di partecipanti l’impatto più significativo della Bike Night Witoor».

Le iscrizioni sono ancora aperte: online su www.bikenight.it o presso il punto officiale a Ferrara, al 35rosso in via Ragno 35. Sarà poi possibile iscriversi presso il gazebo Witoor venerdì 14 e sabato 15 giugno al costo di 35 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com