Eventi e cultura
4 Giugno 2019
L’idea è nata dalla volontà di un gruppetto di ex residenti ed è supportata dal Gruppo Controllo di Vicinato Foro Boario e da “Far Filò”

In via Barlaam un ‘aperitivo di vicinato’ per rigenerare il quartiere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Domenica 9 giugno alle ore 18, il campo polivalente di via Barlaam a Ferrara, ospiterà una iniziativa decisamente particolare ed inserita nel quadro dei festeggiamenti per i 50 anni del condominio “Il Quartiere”.

Dopo l’inserimento del giardino condominiale nell’edizione 2019 di “Interno verde” (sabato pomeriggio verranno distribuiti ai presenti i libretti della manifestazione a cura dell’associazione di promozione sociale e culturale Il turco), questa volta si tratta di un aperitivo in compagnia, aperto a tutti i residenti ed ex. Una sorta di “filò” di altri tempi, quando quello spazio era punto di ritrovo per grandi e piccini.

Qualche tavolone messo a disposizione dagli organizzatori così come il vino per brindare grazie all’amicizia (di quartiere) con Prosecco Maschio; come una volta si arriverà muniti della propria sedia e con la scusa di una bicchierata si godrà del fresco e delle chiacchiere. Chi vuole può anche portare quel che ritiene (pane, salame, torta, patatine) nel modo più classico della condivisione. Il tam tam sui social è già partito e visto il successo che sta riscuotendo c’è la speranza di rivedere al “campino da tennis” tante generazioni di “quartierini”. In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella saletta di via Pietro Lana 1.

L’idea, nata dalla volontà di un gruppetto di ex residenti di non far passare inosservata la ricorrenza, idea supportata da Gruppo Controllo di vicinato Foro Boario e gruppo di Cittadinanza “Far Filò”- Foro Boario, è stata sposata dall’attuale amministrazione condominiale che ha preparato una sorpresa, almeno per gli appassionati. In collaborazione con Poste Italiane è stato infatti predisposto uno speciale annullo filatelico che andrà a “timbrare” francobolli della serie “la natura e la città” applicati su speciali cartoline commemorative de “Il Quartiere” fatte stampare in tiratura ovviamente limitata. Una piccola chicca per i filatelici.

Un delegato di Poste Italiane sarà presente al campo sabato pomeriggio e lo sarà nuovamente in autunno nella giornata di inaugurazione della mostra fotografica dedicata a “Il Quartiere”: un progetto che verrà realizzato in collaborazione con Legacoop Estense, per raccontare attraverso gli scatti dell’epoca la storia di questa esperienza residenziale cooperativa. Proprio per questo, nelle giornate di martedì 11, 18 e 25 giugno, dalle 15 alle 18 presso la saletta condominiale di via Pietro Lana 1, gli organizzatori raccoglieranno le foto storiche del Quartiere che residenti o ex vorranno mettere a disposizione. Le foto saranno digitalizzate sul posto e subito restituite e serviranno a rendere ancora più bella l’esposizione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com