Politica
2 Giugno 2019
L'assessore all'Ambiente Caterina Ferri si scaglia contro la diffusione di video su social e cellulari "che escono dal cassetto ad ogni campagna elettorale"

“Record di tumori a Ferrara per inquinamento e discariche? Affermazioni senza fondamento”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

L’assessore Caterina Ferri

“Il record di tumori a Ferrara dovuto a inquinamento e discariche abusive? Sono affermazioni che non hanno alcun fondamento”. Commenta così, l’assessore Caterina Ferri, la diffusione di alcni video che in questi giorni stanno tempestando i telefonini dei ferraresi e i social. Ed è proprio contro le affermazioni contenute in quei video che l’assessore all’Ambiente si scaglia. Nessun fondamento riscontrato dalle autorità competenti che hanno condotto negli anni le indagini, dice, come ampiamente documentato dallo stesso Comune di Ferrara.

“Il Comune di Ferrara – precisa – già dopo le dichiarazioni del presunto pentito di camorra, e dopo l’inchiesta di Fanpage, ha inviato la documentazione pervenuta sia agli enti di controllo che alla Procura. Nulla è mai stato riscontrato. Il Comune di Ferrara, non avendo nulla da nascondere e per rendere trasparente la propria attività, ha pubblicato sul proprio sito web tutte le attività svolte sulle discariche riconosciute ossia quella denominata discarica Ca Leona e discarica Quadrante Est. Per quanto riguarda i risultati dell’attività svolta dall’amministrazione sulla discarica Ca Leona si invita a consultare il seguente link:http://servizi.comune.fe.it/8457/area-discariche-ca-leona-casaglia. Per quanto riguarda il Quadrante Est area dove secondo quanto riportato nel Question Time il Comune avrebbe fatto sorgere un’asilo d’infanzia si rimanda al seguente link http://servizi.comune.fe.it/4495/quadrante-est-la-bonifica   dove si possono trovare anche i risultati dell’attività svolta dall’Istituto Superiore della Sanità che ha escluso qualsiasi problematica in corrispondenza dell’attuale asilo e delle residenze poste nel quartiere”.

In particolare per quanto riguarda quest’ultima area caterina Ferri ricorda l’importante risultato attenuto dall’Amministrazione comunale assieme ad Arpae rappresentato dalla vittoria sia al Tar sia in Consiglio di Stato contro la Solvay. “Vittoria – ricorda – che ha decretato che Solvay si dovrà far carico dei costi della bonifica dell’area”.

“In corrispondenza di ogni campagna elettorale – commenta l’assessore – questi video vengono ripresi dal cassetto. Un caso o una strana coincidenza? Come Amministrazione abbiamo sempre fornito tutta la documentazione in nostro possesso, almeno quando ci veniva chiesta, basti pensare alla mole di documenti consegnati per rispondere a un accesso agli atti dove ci venivano richiesti i risultati dei monitoraggi effettuati negli ultimi 15 anni. Siamo sempre stati disponibili a un confronto diretto anche con queste persone che però non sono mai venute: forse meglio fare video dove nessuno può replicare piuttosto che confrontarsi con dati alla mano”.

Resta tuttavia da ricordare che secondo la classifica stilata recentemente dal Sole 24 Ore la nostra città non si trova certo in una buona posizione quanto a insorgenza di tumori fra la popolazione (posizione 103 su 107 province, 20 morti ogni mille abitanti nel periodo tra 2012 e 2016).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com