Politica
27 Maggio 2019
A Ferrara la percentuale più bassa della Lega. Nel capoluogo il Carroccio alle europee conquista il 37%

Elezioni. Alan Fabbri sconta l’effetto Naomo, ma potrebbe farcela già al primo turno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Un affronto all’educazione e alla civiltà

Leggo esterrefatta il cartellone pubblicitario posizionato davanti alle scuole che recita testualmente: “oggi a scuola un attivista LGBT ha spiegato come cambiare sesso” e invita a firmare una petizione per scuole libere da gender. Penso che questa frase sia un INSULTO all’intera categoria degli insegnanti

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di Piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti

Contro la città privatizzata e mercificata

Ormai si stanno accumulando troppi fatti e scelte che impongono una riflessione più di fondo su dove sta andando la nostra città e sugli orientamenti che guidano in proposito l’attuale Amministrazione Comunale

In attesa dello spoglio delle schede che partirà oggi pomeriggio alle 14, si possono già osservare alcuni dati che offrono suggestioni in chiave amministrativa.

Ovviamente il dato europeo per forza di cose non può essere totalmente calato su quello locale, anche se qualche riflessione in via Ripagrande, sede della Lega di Ferrara, potrebbe nascere.

Secondo gli scrutini, alcuni ancora in corso nel momento in cui scriviamo, a livello provinciale il Carroccio conquista il 41,95%, diventando di gran lunga la prima forza politica. Distanziato di quasi venti punti troviamo il Pd, al 25,37%. Quindi il M5S (11,51), Forza Italia (5,85), Fratelli d’Italia (5,28) e +Europa, Italia in Comune e Pde (3,17).

Il dato provinciale è di gran lunga superiore a quello regionale, dove le camicie verdi si fermano al 34,29% (vicino a quello nazionale del 34,10) e trovano come antagonista un Pd che accusa il colpo ma ancora regge al 30,78.

Tornando alle faccende estensi, la Lega la fa da padrona in tutti i comuni. Ma, qui la curiosità, non è Ferrara – come era lecito immaginarsi alla vigilia – a fare da traino alla provincia, bensì il contrario.

A Ferrara, scrutinate 158 sezioni su 160, la Lega alle europee incassa il 36,60% dei 108.509 voti disponibili, con un Pd al 29,08 e un M5S al 10,45. Fratelli d’Italia supera, con il 5,76, Forza Italia (al 5,59).

Quel 36,60% rappresenta il dato più basso di tutti i 21 comuni. In alcune zone la Lega potrebbe tranquillamente governare da sola, come a Goro, il paese delle barricate di Gorino, dove addirittura conquista il 60,96%. I salviniani spadroneggiano anche a Mesola (53,04), Masi Torello (51,62), Comacchio (50,72), Lagosanto (50,00).

Non supera la metà dei voti totali, ma non teme comunque rivali, la Lega a Terre del Reno (48,90), Bondeno (48,42), Riva del Po (47,80), Codigoro (47,62), Ostellato (46,40), Cento (46,32), Voghiera (45,40), Portomaggiore (45,25), Poggio Renatico (43,88), Tresignana (41,58), Vigarano Mainarda (44,06), Fiscaglia (42,23) e Copparo (41,02).

Gli unici due comuni dove il Carroccio non sfonda il tetto del 40% sono Argenta, con il 37,75, e – appunto – Ferrara, al 36,60. Potrebbe essere un effetto del caso Naomo (la fedina penale pubblicata da Estense.com) o le polemiche successive con le offese e le minacce ai nostri giornalisti, o ancora lo shitstorming organizzato in gran segreto dallo staff leghista.

Vero è che, continuando a forzare il parallelismo tra elezioni europee ed amministrative, con la somma aritmetica dei voti dei partiti collegati la coalizione di centrodestra tocca quota 47,95. Se a questo numero si sommano le listine civiche collegate, e considerando che è facile immaginare che Alan Fabbri raccolga più voti della coalizione che lo sostiene, ecco che la vittoria al primo turno potrebbe essere tutt’altro che scontata.

E, a quel punto, a Fabbri poco importerà se Ferrara raccoglie le percentuali più basse della provincia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com