Bondeno
25 Maggio 2019
Premio condiviso con Federica Guiato e Marco Bonvicini. L’editore Marco Serri: "Nuovi appuntamenti per gustare cibo e libri"

Patrizia Ferrante vince “Il Fagiano d’oro”

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Rubato l’intero incasso del Bundan

Due volontarie sono state rapinate mentre stavano tornado in macchina a dormire in una struttura del territorio e portavano con loro l'intero incasso del Bundan

Bondeno pronta all’invasione di Vespe

Domani mattina (domenica 20) il territorio matildeo è protagonista del diciannovesimo Raduno Nazionale “Città di Ferrara” presso Viale della Repubblica a Bondeno e del primo Cicloraduno “Insieme sul Po” presso Stellata

Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico

L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari

Bondeno, più risorse per i diversamente abili

La riunione di Giunta di venerdì mattina, infatti, ha approvato il trasferimento di maggiori risorse derivanti dall’ex delibera di giunta regionale n. 503, riguardante le misure a sostegno del successo formativo e degli spostamenti verso il lavoro degli studenti diversamente abili

Greta Zarano, Patrizia Ferrante e Marco Serri

Bondeno. Tempo di premiazioni alla Locanda & cucina Il Fagiano a Settepolesini di Bondeno. È stato infatti decretato il vincitore del premio letterario “Il Fagiano d’oro” 2019, un premio sulla comunicazione delle opere, dove una giuria popolare, durante una cena a tema, ascoltando le parole degli autori finalisti, alcuni passi delle opere, vedendo dei filmati adattati dalle opere in concorso, vota per il libro che acquisterebbe in libreria.

È stata una serata ricca di sapori legati al fagiano grazie allo chef Mauro Rovatti, ma anche di emozioni, sentimenti e racconti trasmessi dagli autori finalisti che si sono raccontati e, soprattutto, si sono incontrati e hanno condiviso un percorso insieme, tanto che alla fine il premio è stato condiviso da tutti.

I libri finalisti erano “Vivrò per sempre” di Patrizia Ferrante, “Oltre la siepe” di Federica Guiato e “Il lascito” di Marco Bonvicini. Ha prevalso Patrizia Ferrante, ma di pochissime preferenze sugli altri due, addirittura la condivisione è stata talmente sentita che Federica Guiato ha votato per Ferrante.

Il premio, ideato dall’editore Marco Serri e organizzato dalla casa editrice Il Torchio di Padova, ha trovato nella locanda & cucina Il Fagiano la collocazione ideale per una piacevole serata condotta da Greta Zarano e raccontata dalle telecamere di Parliamone, il fortunato programma trasmesso da Tva Vicenza ogni martedì alle 17.30. Molto emozionante è stato il momento in cui sono stati proiettati i tre cortometraggi realizzati dagli allievi del Tpo di Occhiobello che raccontano le tre opere.

“È mia intenzione, oltre a mantenere la tradizione di questo premio – ha detto Marco Serri – organizzare incontri aperti al pubblico con più autori a confronto per incentivare la lettura, ma anche la ricerca di sapori culinari particolari, per valorizzare le migliori tradizioni legate alla scrittura, alla cultura popolare del racconto, alla gastronomia, all’enologia. Sceglieremo dei percorsi gastronomici organizzando delle cene in cui, oltre a piatti particolari, si potranno gustare dei libri in un sodalizio di approfondimento e scambio di culture e racconti. Tanto che stiamo organizzando una prossima cena letteraria tra un paio di mesi all’Hostaria dei Savonarola a Santa Maria Maddalena per rivivere queste atmosfere particolari, molto apprezzate dal pubblico”.

Molto emozionata la vincitrice, Patrizia Ferrante, che ha dedicato il premio al marito e ai figli, protagonisti del suo romanzo. “Non me lo aspettavo – ha detto – ero già soddisfatta di essere stata scelta come finalista e di aver conosciuto gli altri autori in questa piacevolissima serata. Quando i libri si scrivono con l’anima passano e servono a far ritrovare il lettore in una frase, in una situazione raccontata, tanto da avviare una trasmissione di emozioni importante. Ecco perché sono felice di aver ricevuto questo premio, che mi ha incentivato a leggere anche i libri di Federica e di Marco, perché in questa serata è successo davvero qualcosa di speciale tra noi, non eravamo concorrenti ma autori che hanno comunicato tra di loro, e penso che questa sia la forza e l’insegnamento di questo premio. Il confronto aiuta a migliorarci e ben vengano serate come queste”.

“Non avevo grandi aspettative riguardo alla serata – dice Federica Guiato – invece si è rivelato una piacevole sorpresa scoprire che mi sbagliavo. Ho conosciuto altri due autori e i nostri lavori sembravano legati da un filo conduttore. In particolare, mi ha profondamente toccato la presentazione del libro di Patrizia e il cortometraggio che lo ha raccontato. È stata poi grande la soddisfazione nel vedere il cortometraggio realizzato dai ragazzi sul mio libro. È incredibile come in pochissimi minuti sia stato reso tutto ciò che era significativo”.

Il pubblico che ha riempito il locale e gradito l’evento ha così scoperto il libro vincitore, una storia d’amore realmente vissuta e racchiusa nelle oltre 300 pagine di ‘Vivrò per sempre’. Un cammino a due che non ha mai conosciuto incertezze o delusioni. Rafforzato ogni giorno dalla reciproca passione e dalla condivisione di scopi e valori. Attorno a Riccardo e Viola – nomi fittizi dei protagonisti – c’è tutta la bellezza della natura: una campagna rigogliosa di frutti, ricca di colori e profumi che regalano gioia ad ogni momento della giornata. Una esistenza tranquilla in un paese dove tutti si conoscono e sono amici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com