Comacchio
25 Maggio 2019
Tra podistiche e minipodistiche, competitive e non, Comacchio è pronta ad accogliere il consolidato evento sportivo

Torna il tradizionale ‘Trofeo 11 Ponti’, un’occasione per scoprire il centro storico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Camping Florenz, 60 anni di sogni all’aria aperta

Una storia imprenditoriale, ma anche una storia di affetti e di sentimenti. E’ quella che la famiglia Vitali ha raccontato venerdì pomeriggio (23 maggio) nella prima delle tre giornate dedicate ai festeggiamenti dei 60 anni del Camping Florenz, anzi dell’open air resort Florenz, come si chiamerà da quest’anno

Lido Scacchi, incendio in pineta. Ma è solo un’esercitazione

L’Agenzia Regionale di Sicurezza Territoriale e di Protezione Civile Emilia-Romagna con il Comune di Comacchio ha effettuato nella giornata di sabato 24 maggio un’imponente esercitazione per “Rischio incendi boschivi”, nella Pineta Jacaranda a Lido Scacchi

Il Delta del po sbarca nel futuro

Grazie a 14 milioni di euro di fondi Leader, il Gal Delta 2000 ha sostenuto 140 progetti che stanno ridisegnando il volto del territorio del Delta del Po

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Comacchio. Torna in laguna sabato 1 giugno il Gran Premio “11 Ponti – Città di Comacchio”, organizzato dal Running Club Comacchio, che quest’anno festeggerà la sua 53° edizione con un un programma ricco di possibilità che soddisferà le esigenze di tutti: dai piccoli alunni delle scuole con mamme e papà fino ad atleti più maturi.

Quella dell’11 ponti è ormai una tradizione consolidata nel panorama sportivo comacchiese, da diversi decenni promuove una corsa che non ha solo uno scopo agonistico, bensì anche quello di permettere di godere delle bellezze del nostro territorio, praticando attività fisica in un contesto architettonico e naturale speciale.

La giornata partirà alle 15 con una “camminata sportiva” dei piccoli alunni dell’asilo nido comunale “Il Giglio” con le loro mamme, i ragazzi delle scuole Elementari e Medie di Comacchio e Lido degli Estensi oltre al gruppo di camminata del lunedì e giovedì pomeriggio di Comacchio. L’iniziativa pomeridiana assolutamente non competitiva e, come tutta la manifestazione, patrocinata dal comune di Comacchio, s’inserisce nel percorso di promozione e valorizzazione dell’attività fisica intesa non solo esercizio, ma come bene immateriale di socialità, come collante di una comunità. Giovani e meno giovani avranno la possibilità di condividere questa bella esperienza tutti insieme.

Alle 18 s’inizierà ad entrare nel vivo della giornata, con la partenza della minipodistica di 1,5 km competitiva e non, a cui parteciperanno i giovani corridori delle scuole che hanno mostrato particolare talento per questa disciplina. Alle 18.30, il via alla corsa regina: la 8,5 km sempre competitiva e non. Tutte le gare avranno come garanti i giudici federali del Coni e si svolgeranno lungo le vie del centro storico. Per ciascuna, è previsto un circuito da ripersi più volte fino a ricoprirne la distanza stabilita. Gli atleti potranno usufruire dei ristori nei punti prestabiliti dall’organizzazione ed il cronometraggio sarà registrato dalla Società Servizio Tds. E’ previsto, in prossimità del luogo dello svolgimento della gara, il servizio medico con ambulanza e la sicurezza stradale sarà garantita dalla polizia municipale con personale dell’organizzazione.

Alla minipodistica potranno partecipare maschi e femmine suddivisi per categorie d’età, così come per la gara delle 18.30 che prevede categorie dalla A alla F sempre suddivise tra maschi e femmine. Si specifica che prima della partenza è necessaria l’iscrizione tramite apposita scheda disponibile anche sul sito romagnapodismo.it e versamento della quota di partecipazione. Partenze e arrivi sono previsti in via Zappata a partire dalle 15.30.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com